Ecco 10 domande sull’Oman a cui rispondere per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Scopri questa terra magica e viaggia in sicurezza.

1-L’Oman è una destinazione sicura?
Assolutamente SI.
Il sultano, ha sempre mantenuto ottimi rapporti diplomatici con tutto il mondo e con gli stati confinanti.
La popolazione, grazie all’ibadismo, è accongliente. Sono praticamente assenti atti di ciriminialità e strade, ospedali e infrastrutture sono di alto livello.
2- Qual è la durata ideale di un viaggio?
Parliamo di un Paese vasto e con ampie distanze.
Per vedere la zona di Muscat e i suoi dintorni basta una settimana circa, per chi vuole invece approfondirne la conoscenza andando anche in Dhofar o Musandam i giorni vanno aumentati.
3- Qual è il momento dell’anno migliore per un viaggio?
Qualsiasi momento è adatto per un viaggio in Oman, anche se è preferibile escludere l’estate a causa delle temperature molto elevate.
Alcuni campi tendati nel deserto chiudono e si preferiscono tappe come i Monti Hajar.
In estate nel Dhofar è la stagione del monsone (khareef) quindi non è possibile effettuare un soggiorno mare
4- Quale tipologie di viaggio ci sono?
Tour individuali o di gruppo con guida in cui viene stabilito un itinerario fisso se ci sono delle partenze di gruppo oppure totalmente modificabile se è un viaggio individuale.
Si ha un autista e solitamente una guida in inglese o in italiano.
Soggiorno mare per una vacanza in relax sulla spiaggia a cui è possibile abbinare diverse escursioni.
Viaggi avventura per fare tante attività outdoor come trekking, mountain bike, diving, kitesurf, golf, pesca e tanto altro.
5 – Quali tipologie di alberghi ci sono?
A Muscat, nel Musandam e in Dhofar ci sono hotel 4, 5 e 5 stelle lusso, ma è possibile trovare anche soluzioni per un budget più ridotto specialmente in Salalah, Dibba e fuori Muscat.
In posti particolari, come nel deserto e sulle montagne, ci sono anche boutique hotel e campi tendati fissi.

6- E’ un Paese adatto per un viaggio in famiglia?
Si. Non ci sono vincoli per non effettuare una vacanza in tutta sicurezza e tranquillità con i bambini.
Esperienze come l’osservazione delle tartarughe, il bagno nei wadi, una cavalcata sul dorso di un dromedario o lo scivolare sulla sabbia del deserto sono adatte anche ai più piccoli.
Alcuni hotel offrono servizi dedicati alle famiglie.
7 – E’ il luogo adatto per un fly & drive?
Si può effettuare un fly & drive.
La guida è a destra ed entro i 15 giorni non serve la patente interazionale. Da prestare attenzione alle distanze e alle indicazioni fuori città non sempre chiarissime.
Per zone particolari come la montagna o il deserto è meglio affidarsi ad un’autista che sappia affrontare questi percorsi.
8- Cosa si mangia in Oman?
Un mix di piatti mediorientali e indiani in cui primeggiano il pesce, la carne e le spezie.
L’halwa è il dolce tipico con profumo di rose e cardamomo, non mancano i datteri freschi e canditi in abbinamento al caffè omanita (kahwa) arricchito con cardamomo, chiodi di garofano e spezie (davvero gustoso).
9 – Si può bere alcool in Oman?
Se si è in un hotel 4 o 5 stelle si può trovare e consumare al bar e ai ristoranti che si trovano in loco.
Nei ristoranti locali non è permesso e non si dovrebbero bere alcolici per strada.
Durante il Ramadan può esserci una limitazione o sospensione del servizio di alcool anche per turisti.
10 -Si può viaggiare come donna sola in Oman?
Si, il Paese è molto sicuro e non ci sono problematiche legate all’esser donna.
Qui le donne omanite possono vestire all’occidentale, lavorare, guidare, votare e hanno ruoli politici e sociali di rilievo.
Si consideri sempre che siamo in un Paese musulmano quindi vestirsi in modo adeguato e rispettoso, non indossare il bikini nelle spiagge pubbliche.
Vuoi andare anche tu alla scoperta dell’Oman e magari aggiungere qualche giorno al mare?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
Ecco per te qualche spunto di viaggio per l’Oman
e
CREA IL TUO VIAGGIO IN OMAN come piace a te!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida dell’Oman, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.
Guarda anche I libri da viaggio da non perdere
