Seleziona una pagina

In questo articolo voglio parlarti delle 5 cose da non perdere a Volterra, ed in più voglio svelarti 1 curiosità che non tutti sanno.

Volterra è uno dei borghi pià visitati e caratteristici della Toscana, immerso nelle sue dolci colline.

Qui si è svolta una parte importante della storia.

Partendo dagli antichi etruschi, arrivando fino al medioevo, il tutto accompagnato da una sapiente lavorazione del delicato alabastro.

Riesci solo a fermarti per poco tempo?
Ecco allora il mio elenco personale delle cinque cose assolutamente da vedere!

Pronto?

Volterra
Volterra

1. PIAZZA DEI PRIORI

Come ogni cittadina di antiche origini, il fulcro della vita quotidiana era ed è rimasto tutt’oggi la Piazza dei priori.

Questa piazza da ampio respiro dopo esserci arrivati da stradine strette, permettendo di cogliere tutta la storicità del Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio.

Il Palazzo dei Priori era l’antica sede del governo della città, una sorta di antico municipio, e questo a Volterra, risalente al milleduecento, è il più antico di tutta la Toscana.

Piazza dei Priori - Volterra
Piazza dei Priori – Volterra

2. MURA ETRUSCHE

Tutto l’abitato è circondato dalle mura etrusche, ancora presenti, il cui accesso avviene attraverso sei porte.

Le principali da osservare sono:

  • Porta dell’Arco, praticamente intatta, con dettagli addirittura del V secolo,
  • Porta San Francesco con i suoi bellissimi affreschi
  • Porta San Felice che è davvero una finestra con vista sul paesaggio ameno dei rilievi che circondano il borgo

3. ANFITEATRO ROMANO

Come per incanto percorrendo una delle stradine del borgo si arriva ad uno scenario che lascia a bocca aperta.

Un fantastico anfiteatro romano, con tanto di colonne e gradoni, e dietro le terme ed il foro romano.

Il tutto ben conservato; vale la pena visitare quest’area archeologica.

Un’area davvero affascinante per la storia che racconta, e se vista dall’alto assume una prospettiva d’insieme alquanto affascinante!

Dettaglio anfiteatro romano - Volterra
Dettaglio anfiteatro romano – Volterra

4. DUOMO

Un’altra tappa immancabile è sicuramente il Duomo.

La sua peculiarità è un mix di stili di epoche differenti che vanno dal romanico al rinascimentale, conseguenza delle diverse manipolazioni avvenute nel tempo.

Eretto all’inizio del XII secolo, conserva opere di importanti artisti come Della Robbia.

5. FORTEZZA MEDICEA

La fortezza medicea domina la vallata e il paesaggio circostante grazie alla sua posizione privilegiata.

Esternamente di una bellezza unica, ma si sa i Medici erano dei veri e propri esteti, purtroppo non è visitabile all’interno perchè oggi è sede di una vera e propria prigione.

Ci resta solo da ammirarla da fuori e immaginare la magnificenza che poteva reganre al suo interno un tempo!

1 CURIOSITA’ CHE NON TUTTI SANNO

Forse non tutti sanno che qui a Volterra è stata girata una parte della saga di vampiri “Twilight” .

Nello specifico alcune ambientazioni del film “New Moon”, il secondo capitolo, sono state filmate proprio nel borgo pisano.

Ti suggerisco di percorrere Vicolo Mazzoni, che è dettagliatamente descritto nel romanzo di Stephanie Meyer, e cercare il tombino che fa da cornice ad uno dei momenti più intensi tra i protagonisti.

Scorcio di Volterra
Scorcio di Volterra

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Volterra e magari di altri borghi in giro per la Toscana?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

CREA IL TUO VIAGGIO come piace a te!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando una guida della Toscana, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

Guarda anche I libri da viaggio da non perdere

Stai cercando solo una sistemazione in hotel?
Allora clicca QUI e scegli il tuo alloggio preferito!

Booking.com

Proteggi il tuo sogno ed il tuo viaggio con
Columbus Travel

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!