Un viaggio nel continente Down Under è già meraviglioso, ma se ci aggiungi queste 8 esperienze in Australia da non perdere, diventerà speciale!
Pronto a viaggiare in lungo e in largo?
E allora VIA!
1 – DESERTO DEI PINNACOLI
Siamo vicini a Perth, la città più occidentale dell’Australia.
Andiamo ad esplorare il Nambung National Park, conosciuto come Deserto dei Pinnacoli.
Un paessaggio costellato di rocce calcaree che si ergono sulle dune di sabbia, in passato facenti parte del mondo sottomarino.
Alcune di queste raggiungono i 4 metri di altezza.

2. BLUE MOUNTAINS
Questo luogo affascinante, che purtroppo in parte è stato colpito dagli ultimi incendi, si trova vicino a Sydney.
Sito patrimonio dell’Umanità per la sua bellezza caratterizzato da arenaria, bush, cascate e foreste di eucalipto.
Il nome deriva dal fatto che gli eucalipto emettono nell’aria le gocce di olio essenziale che nell’aria assumono il colore azzurro/blu.
Questa nebbia ricopre le cime degli alberi.
3. SYDNEY
La città per eccellenza simbolo dell’Australia.
Molteplici i quartieri da girare a piedi o in bicicletta, tanti i punti panoramici e le esperienze da fare qui in città.
Nasce come colonia penale e successivamente diventa centro culturale ed economico del Paese.
Da non perdere la Sydney Opera House.
4. BARRIERA CORALLINA
Sulla costa occidentale si estende la barriera corallina di Ningaloo Reef.
Qui vi porto a fre immersioni per ammirare molteplici esemplari di pesci tropicali e di mammiferi dai colori variopinti, tartarughe, mante e megattere.
Questo è il luogo ideale per nuotare assieme allo squalo balena, un maestoso abitante del mare, tanto grande quanto mansueto.
Infatti, seppur l’aspetto può incutere timore nessun timore: mangia solo plancton!
5. KAKADU NATIONAL PARK
Nel nord dell’Australia il Kakadu National Park ci permette di entrare in una natura pressochè incontaminata.
Billabong che diventano habitat di coccodrilli, cascate che creano piscine naturali dal colore smeraldo e poi altipiani a perdita d’occhio.
Non mancano le pitture rupestri e le testimonianze aborigene.
Vi porto a dormire in un campo tendato immerso nella natura: noi, le stelle e gli animali i cui suoni e rumori risuonano nell’aria accompagnando il nostro sonno.
6. WHITSUNDAY ISLANDS
Settantaquattro isole compongono l’aricpelago a poca distanza dalla costa del Queenslans.
Si ritiene che a Whitehaven Beach ci sia la sabbia più bianca al mondo!
Andiamo a toccare con mano questa sabbia borotalco e testiamo con mano.
Ammiriamo insieme il famoso cuore di corallo: l’Heart Reef, sicuramente vedendolo da un elicottero avremo la vista migliore!

7. L’ICONICO GHAN
Ecco come tornare indietro nel tempo, alla Belle Epoque e ai viaggi avventurosi.
Un giro sul Ghan, il treno iconico che attraversa da Nord a Sud l’intera Australia, passando per il deserto e l’outback più selvaggio.
Rilassiamoci in carrozza, mentre dal finestrino scorre un paesaggio unico e silenzioso.
Sembra quasi che il tempo si sia fermato e non c’è fretta di arrivare a destinazione, ma solo la voglia di godersi il viaggio.
8. KATA TJUTA
I Monti Olgas, Kata Tjuta in lingua aborigena, fanno aprte del parco nazionale assieme ad Uluru (Ayers Rock).
Sono 36 dupole, che in lingua locale sono infatti dette “molte teste”.
Luogo sacro per gli aborigeni Anangu sono caratterizzate da gole che si insinuano tra le rocce.
La magia del sorgere del sole qui rende i colori vivi e caldi con tutte le tonalità dal bruno al rosso.

Vuoi andare anche tu alla scoperta dell’Australia in un fantastico fly & drive o comodamente in un tour di gruppo?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
CREA IL TUO VIAGGIO IN AUSTRALIA come piace a te!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida dell’AUSTRALIA, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.
Guarda anche I libri da viaggio da non perdere
