Nel mio viaggio in Repubblica Dominicana, ho scoperto un luogo davvero insolito: Altos de Chavon.
Sinceramente non ne avevo neanche mai sentito parlare prima di esserci andata e mai avrei creduto di imbattermi in un posto così nel bel mezzo dei Caraibi.
Tutti associano questa parte di mondo a spiagge paradisiache, palme e sole ma le isole caraibiche hanno anche tanto altro da offrire, come una natura incontaminata e luoghi pittoreschi da andare a scoprire.
Sei curioso di sapere dove mi sono ritrovata e perchè è stato tanto il mio stupore?
Continua a leggere, la tua scoperta inizia da qui…

Che cos’è Altos de Chavon
Althos de Chavon è un borgo che si trova in cima ad una collina che domina il fiume sottostante, il Rio Chavon.
Non è un agglomerato di case come si è soliti vedere da queste parti ma bensì una vera e propia replica di un paese in stile tipicamente europeo.
Strano dirai tu, ed infatti è davvero inusuale ritrovarsi a passeggiare tra ciottoli e case in pietra in stile cinquecentesco dopo aver sorseggiato latte di cocco sotto una palma.
L’architetto italiano Roberto Coppa iniziò a lavorare a questo progetto nel lontano 1976 sfruttando la roccia derivante dall’esplosione di una montagna di pietra necessaria per la creazione di una nuova strada.
Imamgina quanti turisti internazionali attratti dall’Italia vengono qui in visita di questa riproduzione per sentirsi come se fossero nel Bel Paese!
Il sito infatti si trova a soli 15 kilometri da La Romana ed è facilmente raggiungibili per fare un’escursione giornaliera.

Itinerario di visita di Altos de Chavon
La prima cosa da vedere entrando ad Altos de Chavon è l’anfiteatro.
Un vero è proprio luogo per eventi e concerti che può ospitare fino a 5000 persone sulle gradinate che attorniano il palcoscenico centrale.
Artisti del calibro di Frank Sinatra, Santana, Julio Iglesias, Sting e Bocelli (per citarne alcuni) si sono esibiti proprio qui, grazie all’acustica incredibile dell’anfiteatro.
Proseguendo si giunge alla fontana dell’amore, un luogo scenografico grazie alla terrazza che offre una vista mozzafiato sul fiume sottostante.
Qui la tradizione vuole che gli innamorati si scambino eterno amore baciandosi proprio in prossimità della fontana stessa.
I vicoli, gli scorci così particolareggiati, gli edifici ben costruiti donano un senso di rilassatezza e spensieratezza.
Durante la tua passeggiata puoi trovare botteghe di artigianato e negozi di souvenir.
Non mancano tre gallerie d’arte in cui si possono ammirare le opere degli studenti della locale scuola di desgin, la Escuela de Diseño, affiliata alla Parsons School of Design di New York City.
Al Museo Archeologico Regionale sono invece esposti più di 3000 reperti della civiltà precolombiana e della storia della Regione.
Si giunge infine al fulcro del borgo è la Chiesa di San Stansilao, consacrata da Papa Giovanni Paolo II nel 1979, qui sono conservate le ceneri del patrono della Polonia, San Stanislao.
In questo luogo scenografico è possibile anche sposarsi (su prenotazione), e dal cui campanile si può godere di una vista indimenticabile!
Si possono trovare inoltre bar e ristoranti in cui poter mangiare e alla sera gustarsi uno spettacolo di musica e intrattenimento dal vivo.
Per un’epserienza davvero unica, ti suggeriso un soggiorno nel vicino resort di lusso CASA DE CAMPO, con tre spiagge private, un porto tursitico ed il migliore campo da golf dei Caraibi.

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Altos de Chavon magari inserendola in un affascinante viaggio in Repubblica Dominicana?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida della Repubblica Dominicana e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel
