Alla scoperta dell’Australia
itinerario di 19 giorni TOUR INDIVIDUALEUn viaggio attraverso i luoghi più iconici dell’Australia
Durata: 19 giorni
Da Sydney a Melbourne
Prezzo: $$$$
Km percorsi: 10000
TOUR INDIVIDUALE CON ESCURSIONI IN INGLESE PERSONALIZZABILE
Partendo dalla città più famosa d’Australia, Sydney, si ariva nel Queensland per ammirare la Grande Barriera Corallina.
Da qui ci si sposta a Darwin per andare alla scoperta del Kakadu National Park, prima di addentrasri nell’outback.
Una sosta immancabile ad Uluru e ai Monti Kata Tjuta, cuore pulsante del continente.
Si vola verso sud per andare nell’isola dei canguri e finire percorrendo una delle strade panoramiche più belle al mondo, la Great Ocean Road.
Un itinerario alla scoperta dell’Australia attraverso paesaggi così contrastanti e differenti tra loro, dove la natura è l’elemento predominante che caratterizza tutto il viaggio. Non mancano esperienze uniche che donano un fascino incredibile tutto da assaporare.
Video del viaggio
Immergiti nell’atmosfera che respirerai attraversando l’Australia
I must del viaggio
1. Siti Patrimonio Unesco
Grande Barriera Corallina, Parco nazionale del Kakadu,Parco nazionale Uluṟu-Kata Tjuṯa, teatro dell’Opera di Sydney
2. Città frizzanti e affascinanti
Sydney e il suo melting pot, Alice Springs e la sua importanza nell’outback, Melbourne con i suoi cafè e murales
3. Cultura aborigena
Gallerie d’arte aborigene, centri culturali e manufatti tradizionali
GIORNO 1
Arrivo con il volo previsto a Sydney.
Formalità d’ingresso da sbrigare in aeroporto. Pernottamento in hotel.
Ci sono regole molto restrittive per quello che è permesso far entrare in Australia (cibo, terra, piante, semi, animali e quant’altro)

GIORNO 2
Giornata libera dedicata alla scoperta della città più importante d’Austalia.
Si può visitare l’ Opera House, camminare sull’Harbour Bridge per ammirare Sydney da un’altra prospettiva.
Passeggiare per il quartiere storico The Rocks e concludere con crociera nella baia.

GIORNO 3
Continuate a visitare la città con il Victoria Building, ideale per lo shopping.
Potete fare una camminata nei bellissimi Giardini Botanici e godere di una splendida vista a 360° dall’alto della Sydney Tower.
Per gli amanti degli animali è consigliata la visita all’acquario e allo zoo.
GIORNO 4
Tempo libero a disposizione prima di andare in aeroporto per prendere il volo per Cairns.
Si arriva quindi nel Queensland, clima tropicale e mare, oltre alle foreste pluviali, caratterizzano quesi luoghi.
Serata in libertà lungo Cairns Esplanade prima di pernottare in hotel.

GIORNO 5
Giornata dedicata ad una delle meraviglie del mondo: la Grande Barriera Corallina.
Qui si troveranno pesci variegati, coralli dai colori sgargianti, tartarughe.
2700 Km di mondo sottomarino; la più grande formazione vivente visibile addirittura dallo spazio.

GIORNO 6
Escursione a Cape Tribulation.
L’unico posto al mondo dove due aree Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO convivono fianco a fianco.
Ci si addentra nella magnifica foresta pluviale attraversando il Daintree River fino ad arrivare al Mount Alexandra Lookout.
GIORNO 7
Volo per Darwin, cittadina sul Mar di Timor.
Si può visitare in autonomia il CBD, la Mictchell Street, con pub e locali, ed il Museum & Art Gallery of the Northern Territory, ricco di arte aborigena.
Si possono incontrare da vicino i coccodrilli.

GIORNO 8
Si parte verso il Kakadu National Park.
Tappa a Nourlangie Rock, con i graffiti aborgieni risalenti a 25000 anni fa.
Navigazione lungo il Yellow Water dove si possono scorgere coccodrilli, ninfee ed uccelli.
Il billabong è uno degli ecosistemi principali in questa zona.

GIORNO 9
Si continua la visita del parco.
Salita a Ubirr Rock da cui si gode della vista dello sconfinato territorio di Arnhem Land, terra degli aborigeni.
Tappa al Visitors Centre per approfondire le informazioni su questi luoghi.
Rientro a Darwin.
GIORNO 10
Volo per Alice Springs.
Città imersa nell’outback, è un punto di frontiera.
Possibilità di visitare in autonomia la stazione del telegrafo, Todd Mall e la strada pedonale principale dove ci sono diverse gallerie di opere di artisti aborigeni.

GIORNO 11
Uluru, il luogo sacro per la popolazione Anangu, dove dimoravano gli antichi esseri al tempo del Dreamtime.
Passeggiata alla base del monolite di arenaria dove si potranno conoscere la storia, le tradizioni ed i riti sacri.
Tramonto con vista mozzafiato sulle varie sfumature di Uluru.

GIORNO 12
Kata Tjuta, le molte teste fanno da sfondo al sole che albeggia.
Camminata lungo la Walpa Gorge attraverso le 26 cupole di arenaria.
Rientro in hotel e tempo a disposizone per rilassarsi o per godersi una cena al Field of Light.
GIORNO 13
Volo per Adelaide.
Giornata libera per visitare il centro urbano che si sviluppa lungo il fiume Torrens, qui ci sono edifici storici, piazze, mercati artigianali, negozi e giardini.
A North Terrace sono dislocati musei, gallerie, teatri e biblioteche.
Fiore all’occhiello i ristoranti ed il Central Market con i loro prodotti enogastrononici eccelsi.

GIORNO 14
Traghetto per Kangaroo Island, vero e proprio paradiso per gli animali endemici.
Seal Bay ospita una colonia permanente di leoni marini.
Canguri, emù ed echidna possono incontrarsi molto facilmente.
Admirals Arch è il luogo perfetto per avvistare le otarie che si riposano.

GIORNO 15
Prosegue la visita di Kangaroo Island.
Le Remarkable Rocks sono formazioni rocciose stravaganti.
Il Flinders Chase National Park offre scorci davvero affascinanti.
Svariate le attività legate alla fauna e alla natura tra cui scegliere.
GIORNO 16
Volo per Melbourne.
Rilassante cittadina famosa per i suoi cafè e murales da visitare in autonomia.
Molte le gallerie di artisti emergenti, ma non mancano vicoli del XIX secolo.
Molto suggestiva una passeggiata attraverso la Block Arcade.
Queen Victoria Market e Federation Square sono dei must imperdibili.

GIORNO 17
La Great Ocean Road è una delle strade panoramiche più belle al mondo.
Costellata da pittoresche cittadine famose per il surf, permette di avvistare i koala presso Otway National Park.
Splendido il panorama presso I Dodici Apostoli, faraglioni che emergono dal mare proprio di fronte alla spiaggia bianca.
Sosta anche presso Loch Ard Gorge .

GIORNO 18
Potete continuare la visita di Melbourne e dei dintorni in autonomia.
St. Kilda con il suo luna park vintage, i suoi ristoranti e la musica dal vivo.
Potete visitare alla National Gallery of Victoria, il più antico museo dell’Australia.
Consigliata la salita all’Eureka Tower per ammirare tutta la città dall’alto oppure crociera lungo lo Yarra River.
GIORNO 19
Tempo libero a disposizione a seconda dell’operativo del volo.
Arivo per tempo in aeroporto e volo di rientro.
Articoli recenti
I segreti del Radio City Music Hall
A New York sorge un'icona della musica che persiste con il suo fascino immutato nel corso degli anni. Sto parlando del Radio City Musci Hall che è rimasto uno dei pochi luoghi storici di musica dal vivo che artisti di ogni strato di musica e intrattenimento - da Lady...
Kakadu National Park
Il Kakadu National Park è una delle meraviglie nascoste dell'Australia, un luogo magico dove la natura selvaggia incontra la storia millenaria di una cultura indigena unica al mondo. Situato nel Northern Territory, questo parco nazionale è il luogo ideale per chi...
AlUla: una gemma preziosa dell’Arabia Saudita
L'Arabia Saudita è conosciuta principalmente per la sua posizione strategica nella penisola araba e per il suo ruolo nel mondo dell'energia. Tuttavia, questo paese è anche ricco di bellezze naturali e culturali che meritano di essere scoperte. Tra queste, AlUla si...