All’interno della Death Valley, un luogo iconico da non perdere è Badwater Basin che offre uno scenario surreale.
In questo parco nazionale dislocato tra la California ed il Nevada, si trovano paesaggi contrastanti tra loro, caratterizzati dalla loro estrema peculiarità.
A Badwater Basin sembrerà di essere approdati in un altro pianeta e dopo aver visto deserti e montagne colorate, questo luogo sarà ancor più elettrizzante.
Vuoi scoprire di più su questo luogo così incredibile?
Continua a leggere, il tuo viaggio inizia da qui…

Badwater Basin
Il Bacino di Badwater si è formato centinaia di migiliaia di anni fa, quando qui sorgeva un lago profondo circa 183 metri.
A vederlo ora non si direbbe proprio: non ci sono emissari e la temperatura raggiunge picchi elevatissimi in estate, cosa che porta all’evaporazione praticamente immediata dell’acqua.
Ed ecco che con il passare degli anni si è prosciugato lasciando spazio a quella che è un’enorme distesa di sale che si protrae fino alle montagne antistanti.
Come indica il nome Badwater, la poca acqua che si può trovare nella stagione invernale in alcune pozze, non è assolutamente buona, anzi è estremamente salata e cattiva.
La storia vuole che il mulo di un viaggiatore si ostinasse a non bere quest’acqua, e così gli fu attribuito il nome Badwater per avvertire i viandanti di non fermarsi.
Non era quindi un manna dal cielo per i pioneri dell’800 che attraversavano questi luoghi aridi e secchi alla ricerca dell’oro, ma solamente un miraggio effimero di acqua dolce.
Il bacino è a 85,5 metri sotto il livello del mare, si tratta della depressione più bassa dell’America settentrionale.
Non solo, ma da qui si può anche individuare ila vetta del Telescope Peak che raggiunge i 3368mt di altezza.
La Death Valley è un parco dagli immensi contrasti e dove in un clima così avverso gli esseri viventi riescono comunque ad avere la meglio, come la lumaca di Badwater, presente solamente qui.

Tre suggerimenti di visita
Il primo suggerimento doveroso è quello riguardante la temperatura.
Considerate che in estate le temperature raggiungono picchi elevatissimi e non è permesso visitare Badwater a piedi dopo le 10 del mattino.
La stagione invernale è quindi la migliore per visitare la Death Valley.
Il secondo suggerimento è quello di premunirvi di acqua, cappello e crema solare prima di incamminarvi all’interno del bacino, i riflessi dovuti al sale sono accecanti.
L’ultimo suggerimento è quello di non fermarvi alla passerella o alle prime centinaia di metri di Badwater, cioè la parte in cui tutti i turisti vanno, ma di procedere per circa 1- 1,5 Km in modo tale da raggiungere la distesa infinta di esagoni e poligoni di sale dai margini nettamente definiti e bianchissimi, che solamente qui potete vedere.
E’ uno degli spettacoli della natura più belli che io abbia mai visto, con la loro perfezione geometrica e nel silenzio assordante dato dall’assenza di altre persone, si percepisce tutta la potenza di Madre Natura.

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Badwater Basin all’interno del tuo viaggio negli Stati Uniti?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida dei parchi degli Stati Uniti e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel