Una bellissima idea per fare una gita di una giornata o anche di un paio di giorni è andare a visitare Bolzano. Città dell’Alto Adige circondata dalla natura e dalle montagne. Con la funivia si arriva al Corno di Renon, e da lì con una bella passeggiata tra i monti si scende, attraversando prati, vallate, incontrando mucche che pascolano, fontane e boschi.
La città è davvero molto carina ed ordinata, pulita e dallo stile rinascimentale regala scorci interessanti dal punto di vista architettonico con dettagli tipici di queste zone.
Molto interessante la piazza Walther ed il Duomo. Attrazione numero uno è però il museo in cui è conservato Ötzi, la mummia risalente all’Età del Rame (3300-3100 a.C.), riscoperta sulle Alpi nel 1991, accanto alla quale si trovarono resti delle sue scarpe, del mantello, della faretra, dei suoi calzoni e, fra l’altro, la straordinaria ascia, lavorata prima a colata e poi saldata, oggetto che per primo, forse, permise una vaga datazione dell’illustre antenato. Tuttora congelata è mantenuta in una stanza a temperatura controllata proprio per garantirne l’inalterabilità. Non è possibile fotografarla, ma di certo osservandola vi rimarrà la sua immagine impressa nella mente.
E’ una cosa eccezionale, pensare a quanto tempo ha eppure a come si è preservata magnificamente.
Foto di Alessandro Giroldini