Camp Barentz, è uno dei diversi campi di allevamento e addestramento degli husky che si trovano a Longyearbyen.
Alle Isole Svalbard infatti la vita non è semplice ed il clima non è dei migliori. Qui fa sempre freddo ed anche in estate si sente che la temperatura è molto bassa.
Uno dei mezzi di trasporto più utilizzati è senza dubbio la slitta trainata dagli husky, le sleddog.
Per questo motivo gli animali diventano parte integrante della quotidianità, oltre che amici, delle persone del posto.

LE SLEDDOG
Gli allevamenti di husky, come Camp Barentz, sono molto utili in quanto permettono la riproduzione, la cura e l’addestramento di questi cani affinchè siano sani e diventino abili trainatori delle slitte.
Bisogna infatti avere una buona sinergia tra i cani che compongono la muta che guiderà lo sleddog, e dove il conduttore, detto musher, ha il comando.
Il musher deve essere riconosciuto dai cani in quanto è colui che guida il branco.
Oggi le sleddog oltre ad essere utilizzate come veri e propri mezzi di trasporto, sono diventate anche un’attrazione turistica per far fare ai visitatori escursioni affascinanti in una natura incontaminata.

COSA TROVI A CAMP BARENTZ
A Camp Barentz, c’è una passerella di legno che permette il passaggio per arrivare al fulcro del campo.
Qui si trova una struttura in cui viene servita una tipica merenda deliziosa davanti ad un fuoco scoppiettante che si trova proprio al centro.
Viene fatta una lezione sugli orsi polari, sulle loro caratteristiche e il loro modo di vivere. Serve per far conoscere meglio e creare maggior rispetto per il re di questi luoghi .
E’ presente una copia della casa utilizzata da Willem Barentsz, lo scopritore delle Svalbard, nel 1596, oltre ad un piccolo angolo di souvenir.
La parte più interessante è l‘incontro con questi splendidi husky, ognuno dei quali ha la sua cuccia. Li puoi avvicinare ed accarezzare. Ricordo che facendo avvicinare mio figlio piccolo, aveva neanche due anni, per accarezzare un husky, il cane lo ha leccato sulla guancia facendoci stupire e ridere tutti quanti (soprattuto per l’espressione di mio figlio).
Un altro bel momento è entrare nel recinto dei cuccioli, che smaniano dalla gioia e saltellano ovunque…sono proprio tenerissimi!
E anche qui mio figlio ha dato spettacolo volendo mangiare la pappa dei cani… è stato difficile distoglierlo da quell’idea 🙂

Vuoi farlo diventare la tua prossima meta di viaggio? Io posso aiutarti.
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida delle Svalbard ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.
Oppure guarda qualche idea di viaggio che ho selezionato per te!
VIAGGI SVALBARD
