Nell’entroterra umbro, durante il nostro viaggio itinerante per questi luoghi meravigliosi, ci siamo imbattuti in un borgo che è menzionato tra i più bei borghi d’Italia, Corciano.Effettivamente è davvero delizioso. Sembra di essere dentro ad una cartolina.
Tutto è perfetto, in armonia, non c’è nulla fuori posto o che stoni con l’ambiente circostante. Sebbene fosse una giornata di giugno, calda, con le cicale che facevano da sottofondo, e nessuno in giro per le strade, il luogo non è apparso desolato.
Città medievale con le sue mura e la sua porta principale fiancheggiata dalla torre, le abitazioni sono tutte costruite in sasso o sasso e mattoni, tutte con lo stesso stile. L’elemento decorativo che arricchiva il tutto erano questi fiori colorati che abbellivano scale, davanzali e marciapiedi. Un’esplosione di colori e profumi, merito anche dei gelsomini che come una seconda pelle ricoprivano gran parte dei muri esterni di alcune case.
Merita una visita la chiesa di Santa Maria Assunta, situata in posizione centralissima vicino alla piazza principale. Di origine gotica è stata poi modificata in uno stile più neoclassico.
Foto di Alessandro Giroldini