Ciò che spicca su tutto è ovviamente il Castello Estense, con le sue torri, i suoi affreschi, le sue vedute dall’alto, il suo cannone in bella mostra.
Ancora circondato dal fossato pieno d’acqua come se gli assalitori dovessero arrivare da un momento all’altro, ci riporta indietro nel tempo.
Sicuramente da visitare non solo esternamente ma anche all’interno per apprezzarne al massimo la magnificenza.
Su una colonna del palazzo municipale vi è il Padimentro in cui sono segnate con delle tacche le varie inondazioni del Po avvenute già da diversi secoli e ciò ci fa pensare a quanto sia imponente e a volte distruttiva la forza della natura.
Nella piazza centrale sorge la Cattedrale di San Giorgio, riccamente decorata nella sua facciata bianca, molto suggestiva tra i palazzi che le fanno da cornice.
A fianco della chiesa c’è piazza delle Erbe in cui quel giorno si faceva un mercatino dell’usato.
Da dietro i tendoni si scorgevano gli archi della cattedrale ed il campanile rosa e bianco ed era una location davvero bella.
Siamo poi capitati per caso a mangiare in un ristorantino “Il sorpasso”, non so se ora è ancora così, ma al tempo era ricco di riferimenti agli anni ’60.
Davvero particolare come ambiente, consigliato.
Se poi vi trovate all’interno di un corteo storico, con persone abbigliate coi vestiti del periodo estense, allora la magia è fatta!
Vuoi andare anche tu alla scoperta di Ferrara?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida di Ferrara e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel