Seleziona una pagina

La Great Ocean Road (GOR) è la strada più panoramica d’Australia e rientra nella top five delle strade più suggestive di tutto il mondo.
Basta percorrerla per capirne il motivo!
Molti viaggiatori fanno l’errore di farne solo un tratto, una toccata e fuga in tutta fretta per arrivare ai Dodici Apostoli e tornare alla base, senza davvero assaporarne l’atmosfera, i paesaggi e senza vivere l’emozioni che regala a 360°.
Ecco l’itinerario che ho fatto io durante il mio viaggio.

Robe
Robe

Da Melbourne ad Adelaide

Il primo suggerimento intanto riguarda la direzione di marcia. Essendo un Paese con guida all’inglese, se viaggerai da Melbourne ad Adelaide ti troverai sempre dalla parte del mare, quindi la corsia migliore per godere degli senari che si aprono davanti a te!
Non ci avevi pensato?
Tranquillo, questi accorgimenti sono piccole cose che però fanno la differenza, e solo chi ci è stato e conosce bene il luogo può metterteli subito in evidenza 😉

Primo giorno per la Great Ocean Road

Con l’auto a noleggio sono arrivata Geelong, un luogo dove poter fare una passeggiata sul lungomare, poter fare una nuotata nella baia oppure andare in giro per vigneti.
Ma attenzione, il bello deve ancora arrivare, qui siamo solo alla partenza.
Da Torquay entro ufficilamente nella Surf Coast del Victoria. Se ami questo sport devi assolutamente fermarti a Jan Juc, Bells Beach, Point Addis e Anglesea.
Se invece sei un amante del golf, qui potrai giocare insieme ai canguri che troverai direttamente nel campo da golf .
Altra tappa in cui mi sono fermata è la spiaggia dorata di Loutit Bay, dove ho ammirato e fotografato il caratteristico faro bianco e rosso.
Ho passeggiato tra i pendii degli Otway Ranges. In poco tempo e facilemnte sono arrivata alle Erskine Falls in mezzo alla vegetazione.
Mi colpisce molto come in Australia ci siano questi accostamenti: da un lato mare e a poche centinaia di metri foreste floride e verdeggianti.
Arrivai a Lorne, in questa cittadina piacevole e rilassante, per trascorrere la prima notte.

faro di Loutit Bay
faro di Loutit Bay

Secondo giorno

Da Lorne proseguo per arrivare a Kennet River dove sono riuscita a scovare diversi koala dopo un’attenta ricerca.
Un altro luogo molto suggestivo e panoramico è senza dubbio il faro di Cape Otway risalente a 150 anni fa.
Un giro per il Great Otway National Park tra natura, grotte e cascate non può di certo mancare!
Pur avendoli visti centinaia di volte, non ero comunque preparata allo spettacolo che avrei avuto daventi agli occhi: i Dodici Apostoli.
 Ho scattato decine di fotografie dalla passerella, si può scendere anche da Gibson’s Steps prima di arrivare ad altri scenari iconici: il London Bridge, la Bay of Islands e Loch Ard Gorge.
Sono passata per la Shipwreck Coast dove sono affondate centinaia di navi.
Presso Logan Beach da maggio a ottobre si possono vedere le balene australi.
Mi sono fermata a dormire a Port Fairy, con le sue casette e le sue barchette ormeggiate è davvero molto carina.

Port Fairy
Port Fairy

Terzo giorno

Da Port Fairy il viaggio prosegue verso Portland, qui i pescehrecci sono presenti tutt’oggi sebbene questo sia stato il primo insediamento europeo del Victoria.
Sono passata per il Parco nazionale di Cape Nelson fino a raggiungre le scogliere di Cape Bridgewater.
Qui è presente anche una colonia di otarie.
Passo il confine che mi porta nel South Australia.
Compro una nuova mappa stradale (niente gps) e proseguo il viaggio.
Arrivo al Blue Lake presso Mount Gambier in cui il colore dell’acqua è blu intenso, davvero incredibile!
Proseguo lungo la costa per arrivare a Robe, una delle più belle cittadine che abbia incontrato finora.
Ottima la sua aragosta locale, te la consiglio per cena!

Blue Lake
Blue Lake

Quarto giorno

La prima tappa è un altro faro, storico pure questo, a Cape Jaffa.
Molti sono gli uccelli che si possono scogere per gli amanti del birdwatching nelle lagune di Coorong.
Mi sono fermata a Strathalbyn dove sembra che il tempo si sia fermato, sospeso tra passato e presente.
Uno stop a Horseshoe Bay oppure ci si può fermare a Boomer Beach o a Port Elliot, prima di raggiungere Victor Harbour.
Molto caratteristico è il tram trainato dal cavallo per arrivare a Granite Island, da non perdere!
Ho dormito a Cape Jarvis per essere pronta la mattian dopo ad imbarcarmi verso un’altra avventura chiamata Kangaroo Island, ma questa è un’altra storia.

Victor Harbour
Victor Harbour


Vuoi andare anche tu alla scoperta della Great Ocean Road, magari come tappa di un fantastico viaggio in Australia?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

Scegli tra le idee di viaggio che ho selezionato per te:
VIAGGI AUSTRALIA
Oppure
CREA IL TUO VIAGGIO IN AUSTRALIA come piace a te!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida dell’Australia, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!