Sai quali sono i 5 consigli per una vacanza top a Mykonos?
Ecco qui qualche suggerimento per rendere unico il tuo viaggio!
Ricordo ancora il mio ultimo viaggio nell’isola greca, la piacevolezza di un’estate ancora in arrivo, la beatitudine che solo lo sciabordio del mare può regalare e scorci caratteristici che meritano di non essere persi!
Sei curioso di conoscere che cosa fare per dare quel tocco in più alla tua prossima vacanza?
Bene, continua a leggere.
Il tuo viaggio inizia da qui…
1. DOVE DORMIRE A MYKONOS
Questo è uno degli elementi che possono fare davvero la differenza.
E non sto parlando solo della tipologia di sistemazione tra cui scegliere, questo è abbastanza soggettivo. C’è chi ama una villa di lusso, chi un appartamento spartano solo per appoggiarsi per dormire, chi vuole un hotel.
La cosa davvero importante invece è la location.
Mi sento di dire che le posizioni top sonodue.
Chora Mykonos, quindi il centro della città immerso tra vicoli e casette bianche, nel cuore della vita pulsante dell’isola.
Oppure in alternativa a Ornos da cui puoi avere una vista privilegiata sulla città di Mykonos, specialmente di notte quando è totalmente illuminata.
Io ho scelto Ornos e non era affatto male il panorama dalla mia piscina privata….

2. COME MUOVERSI
Essendo un’isola greca le strade non sono così spaziose, in città non ci si muove in auto e i parcheggi sottodimensionati rispetto alla moltitudine di turisti che si possono incontrare negli stessi luoghi alla medesima ora.
Il mio suggerimento per te è quello di noleggiare uno scooter e di muoverti così in modo più agile e veloce ovunque.
Non ci metterai molto per andare in qualsiasi direzione tu voglia.
Se proprio non puoi fare a meno dell’auto opta per un modello dalle dimensioni ridotte al minimo.
3. INCONTRARE PETROS
Un simbolo, un’attrazione, una vera e propria icona dell’isola!
E’ lui, Petros, il pellicano che da anni è stato adottato dai residenti ed è diventato una star.
Si aggira nel porticciolo della città in cerca di cibo e attenzioni.
E’ davvero molto simpatico e poterlo incontrare aggiunge diversi punti al tuo soggiorno.
Se sei curioso e vuoi conoscere di più sulla storia di Petros, leggi l’articolo che gli ho dedicato “Un pellicano per amico: Petros”.
4. MANGIARE AL KIKIS TAVERN
E’ una vera trattoria greca, con una ventina di coperti, tutti posti all’esterno sotto un pergolato creato dai rami degli alberi.
Nessuna indicazione, nessun cartello.
E’ un posto che se non lo si conosce non ci si va, ma attenzione rischi di trovare tanta, tanitssima fila comunque!
Il padrone che ti viene a chiedere il nome e non si annota nulla, si ricorda a mente tutti i clienti in fila (non ho proprio idea di come faccia!).
La vista sulla piccola baia, il vino che puoi versarti liberamente nell’attesa di entrare, il clima rilassato ti faranno apprezzare ancor di più il buonissimo pesce alla griglia che ti porteranno a tavola.
Non manca una pittoresca chiesetta con la cupola rossa che si staglia contro l’azzurro del mare come un prezioso dettaglio di un dipinto.

5. FARE UN APERITIVO AL TRAMONTO CON VISTA
Ovunque tu faccia un aperitivo sarà sicuramente un luogo bellissimo, ci sono locali in riva al mare, ai bordi della Little Venice, nei vicoli nascosti della città.
Ma uno in particolare mi ha stregata con la sua atmosfera, il suo glamour, il suo tramonto mozzafiato.
Si chiama 180° Sunset Bar e si trova su un’altura che domina la baia di Mykonos.
La musica dal vivo, le sedute create da soffici cuscini, i cocktail ricercati… non c’è da aggiungere altro…
Tutto qui assume una sfumatura unica e te lo consiglio vivamente se se in coppia o con un gruppo di amici.

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Mykonos?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida su Mykonos e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel
