Seleziona una pagina

Quando si parla di mulini a vento il primo Paese a cui pensiamo è l’Olanda, oppure ci viene in mente Don Chisciotte della Mancia.
Pochi sanno che anche a Mykonos, in Grecia, ci sono i mulini a vento.

A dir la verità sono una delle maggiori attrazioni dell’isola e si trovano proprio nella città di Mykonos.
Ce ne sono diversi sparsi qua e là ma quelli più famosi sono ad Alefkandra nella parte ovest della città proprio a ridosso del mare.

Costruiti nel XVI secolo erano un elemento fondamentale dell’economia dell’isola, in quanto, grazie ai venti favorevoli che soffiavano proprio qui, venivano utilizzati per macinare i cereali che provenivano dalle isole circostanti.
Il grano in modo particolare veniva coltivato direttamente a Mikonos e la farina prodotta veniva esportata all’estero.

Con il tempo l’economia dell’isola si è incentrata sul turismo:
I mulini sono stati dismessi dal loro utilizzo originario e grazie a ristrutturazioni precise hanno saputo trasformarsi ed adattarsi in attrazione per i turisti, così da regalare un sfondo eccezionale per le foto ricordo.

Uno di questi mulini ora è un museo all’interno del quale foto con descrizioni in inglese e greco raccontano la storia dei mulini e della loro importanza nella storia dell’isola.

Di fronte a questi mulini il mare regala riflessi unici al tramonto che rendono Little Venice ancor più affascinante.
Difficile quindi decidere se assistere al trasformarsi dei colori dalla parte dei mulini con vista sulle casette variopinte, oppure andare a sorseggiarsi un aperitivo in uno dei tanti localini e godersi di fronte il sole che cala dietro ai mulini a vento rendendoli ancor più surreali.

Questi mulini sono facilmente raggiungibili con auto o scooter, c’è anche un parcheggio comodo anche se spesso molto affollato dove potete posteggiare per poi farvi un giro anche tra le viuzze della Chora.

Vuoi visitare Mykonos e scoprire scorci fantastici, alcuni dei più famosi altri meno conosciuti e proprio per questo ancor più affascinanti?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida di Mykonos, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!