I mulini a vento sono stupendi, anche se non si tratta di quelli di Don Chisciotte 🙂
Eh si perchè la saga del famoso cavaliere si svolge in Spagna, nella Mancia, mentre oggi voglio protarti in Olanda, vicino ad Amsterdam.
Aspettati quindi tulipani e zoccoli olandesi anzichè una trama romanzata!

Alla scoperta dei mulini a vento olandesi
Eccomi finalmente in Olanda, dove posso finalmente spuntare un altro punto della mia Bucket List: i tradizionali mulini a vento.
C’è un luogo in cui sorgono diversi mulini, un vero e proprio museo a cielo aperto a circa una ventina di chilometri dalla capitale.
E’ Zaanse Schans.
Un tempo questa zona era completamente ricoperta dai mulini a vento, oggi purtroppo ne restano solamente una decina.
Per fortuna questi sono tenuti molto bene e la maggior parte di questi sono tuttora funzionanti e visitabili (a pagamento).
Zaznse Schans è comodamente visitabile a piedi oppure in bicicletta, le stradine passano per i prati e costeggiano il fiume.

La storia dei mulini a Zaanse Schans
Quello che oggi è un piccolo villaggio, dall’atmosfera lenta e rilassata, un tempo era fulcro di svariate attività .
Centinaia di mulini a vento erano utilizzati per produrre mattoni, macinare farina e spezie, per tagliare tronchi d’albero, o per produrre l’olio.
Era un prolifico centro per questa regione olandese, ma con l’industralizzazione e lo sviluppo di macchinari pian piano i mulini hanno perso la loro centralità operativa.
Quello che si scorge qui è uno spaccato di vita del XVII secolo, il tempo sembra essersi fermato.

Che cosa aspettarsi e cosa visitare
Già all’arrivo questo scenario bucolico non può che riempire di grazia gli occhi!
I prati verdi costellati qua e lĂ dagli splendidi colori dei fiori fanno da cornice a case di legno dalle tonalitĂ verdi e azzurre.
I mulini a vento svettano con la loro maestositĂ e giĂ si scorgono da lontano.
Come ogni luogo che si rispetti in Olanda, il fiume e i suoi tanti fiumiciattoli attraversano questa pianura.
BasterĂ attreversare i ponti di legno per procedere nella visita.
Ecco i 3 mulini imperdibili con le loro diverse attivitĂ , che non si possono perdere:
- la segheria presente nel mulino De Gekroonde Poelenburg e Het Jonge Schaap
- la produzione di vernici e pigmenti nel mulino De Kat
- il frantoio nel mulino De Zoeker e De Bonte Hen
Ma nel villaggio ci sono anche le botteghe.
Ti consiglio di visitare la bottega che fabbrica gli zoccoli di legno, assistendo a tutto il processo di produzione della calzatura, dal pezzo di legno fino al prodotto finito.
Oppure la fabbrica di cioccolato o ancora il caseificio che produce la gouda (tipico formaggio olandese). Potrai ovviamente acquistare i loro prodotti direttamente in loco.
Metti in conto nella tua visita che, essendo un luogo molto turistico, non sarai l’unico visitatore a Zaanse Schans.
Potrebbe risultare difficile quindi trovare l’inquadratura perfetta per ottenere il miglior scatto da questo luogo così instagrammabile.
Armati di tanta pazienza e goditi il panorama!


Vuoi andare anche tu alla scoperta di Zaanse Schans magari inserendola in un affascinante viaggio in Olanda?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
CREA IL TUO VIAGGIO come piace a te!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando una guida dell’Olanda tra quelle che ho selezionato per te.
Ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.
Guarda anche I libri da viaggio da non perdere

Assicura il tuo viaggio ed il tuo sogno con
Columbus Travel Insurance