I Trulli di Alberobello (Puglia, Italia) sono patrimonio dell’umanità dell’Unesco e quando li ho visti mi sono resa conto del perché.
Non uno o due trulli, ma un’intera zona del paese, il Rione Monti, è ricoperto da queste casette a cono bianche col tetto nero.
Sembra di essere dentro ad una cartolina.
I trulli si trovano sulle pendici di una collinetta, quindi tutte le stradine pedonali che ci sono sono in pendenza.
L’unico trullo cittadino a due piani è il Trullo Sovrano, che merita senz’altro una visita e si trova scostato dalla zona dei trulli.
Dal Belvedere, un punto panoramico, si ha bene la visuale completa, e qui si deve fare per forza una foto che sarà memorabile!
Addentrandosi nei vicoli si trovano molti negozietti, piante di gelsomino che ricoprono facciate di trulli e la passeggiata sarà davvero una piacevole gita.
Alcuni trulli hanno dei disegni sui coni ben evidenti che rappresentano simboli magici, alcuni cristiani altri pagani.
Alla fine del percorso si arriva alla chiesa di Sant’Antonio, una chiesa che all’esterno ha la forma di un trullo ma all’interno ha una struttura classica.
Molto particolare, merita una visita!
Noi abbiamo girato tranquillamente con il passeggino, certo che una delle strade principali tutta a scalini non l’abbiamo potuta fare, ma anche le altre vie non sono per niente meno interessanti.
Vuoi andare anche tu alla scoperta dei trulli in un affascinante viaggio in Puglia?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida della Puglia e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel