Seleziona una pagina

Sono in Bolivia, a circa 80 chilemoteri dalla capitale La Paz.

Nel mio viaggio, tra paesaggi immensi e culture antiche, mi ritrovo in un luogo ricco di mistero, con tante domande ancora a cu irispondere.

Si tratta di un tempio del periodo precolombiano dal fascino misterioso: Tiwanaku.

Vuoi scoprire insieme a me il mistero che lo avvolge?

tempio di Tiwanaku
tempio di Tiwanaku

La storia di Tiwanaku

Malgrado sia meno conosciuto dei siti del vicino Perù, il tempio di Tiwanaku è il sito precolombiano più importante dell’intera America Latina.

Scoperto nel 1549 dallo spagnolo Pedro Cieza de Leon, era stato descritto come un insieme di resti in rovina poco interessanti.

Ad oggi non si è ancora stabilita la data effettiva di fondazione del sito, con una discordanza notevole: alcuni parlano del 1500 a.C. altri del 300 a.C.

L’incertezza riguarda anche la fine di questa civiltà e dell’importanza del centro cerimoniale.
Probabilmente un fenomeno silimile ad un cataclisma distrusse gli edifici, li ricoprì di fango e fece ritirare di diversi chilometri il bacino del Lago Tititcaca che all’epoca bagnava questo insediamento.

Il Monaco
Il Monaco

Il Kalasasaya

Gli edifici che si sono conservati meglio sono il Tempio Sotterraneo e il Kalasasaya.

Il Kalasasaya è un grande cortile circondato da alte mura al cui centro sorge una stele denominata “il Monaco

La Porta del Sole, alta tre metri, potrebbe essere la porta d’acesso per Pumapunku, la zona più sacra dell’intero complesso.
La figura rappresentata potrebbe essere il dio Viracocha attorniato da diversi essere alati.

Si crede che queste figure rappresentassero un calendario completo di equinozio di primavera, giorni e dodici mesi.

Porta del Sole - Tiwanaku
Porta del Sole – Tiwanaku

Il tempio sotterraneo

Il Tempio sotterraneo riemerse nel 1960.
E’ caratterizzato dalla presenza di teste che emergono dal muro laterale rappresentanti differenti personaggi delle etnie più varie.

La statua che si erge al centro del tempio e da il benvenuto a tutti i visitatori è il dio Viracocha.

Il mistero è che la figura scolpita ha la barba ma le popolazioni del tempo non avevano barba… quindi qual è stato il modello a cui si è ispirato lo scultore?

Tu cosa ne pensi?
Chi potrebbe aver ispirato questa creazione?

statua del dio Viracocha
statua del dio Viracocha

La piramide di Tiwanaku

Non si tratta di una piramide come quelle egiziane, ma bensì di una piramide di sette gradoni alta 35 metri, la Akapana.

Oggi sono visibili solo i gradoni in basso, per il resto è una collina di terra.

L’ipotesi è che in cima sorgesse un tempio di cui oggi sono rimasti pochissimi resti.

La cosa più interessante è stata la scoperta di diversi tunnel sotterranei, proprio all’interno della piramide.
Tali condotti tortuosi hanno fatto subito pensare ad un’associazione con i condotti e le camere interne alle Piramidi di Giza.

L’altra particolarità è il forte campo magnetico che si registra sulla sommità, indice che nel sottosuolo vi è un’altra concentrazione di metallo.

Akapana
Akapana

Vuoi andare anche tu alla scoperta del Tempio di Tiwanaku e della Bolivia?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

CREA IL TUO VIAGGIO come piace a te!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida che ho selezionato per te della Bolivia.
Ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con
Columbus Travel.

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!