Non tutti conoscono questo luogo incantato e pervaso da un’aria di mistero.
Si tratta del Parco dei Mostri a Bomarzo, vicino Viterbo. Attraverso alberi, siepi e piante di varie specie si trovano vere e proprie sculture di roccia, tutte di grandi dimensioni. Quando il turista meno se lo aspetta ecco comparire un volto, un oggetto, un animale…
Si tratta di personaggi mitologici, fontane, strutture architettoniche stravolte rispetto all’ordinaria composizione; tutto qui è arcano ed inebriante.
Un percorso all’insegna della scoperta, per affrontare orchi, draghi o altri elementi inquietanti. Immagini che ci fanno riflettere sulle nostre paure e scrutare il nostro inconscio. Non si sa molto sulla nascita né sullo scopo di questo affascinante insieme, e così potrete cimentarvi anche voi nel dare la vostra interpretazione a quello che vedrete.
Un’iscrizione incisa su una roccia spiega che cosa trova il visitatore nel parco: “voi che pel mondo gite errando vaghi – di veder maraviglie alte et stvpende – venite qva dove son faccie horrende – elefanti leoni orsi orche et draghi”. Per chi visita il parco con un passeggino, attenzione in alcuni punti ci sono scale da fare e quindi non sono accessibili, pertanto il passeggino va lasciato su oppure si deve fare a turni per vedere cosa c’è oltre le scale.
Info utili:
sito web: http://www.sacrobosco.it
Foto di Alessandro Giroldini