Ho scoperto un luogo davvero incredibile!
Si tratta del più piccolo vulcano al mondo e si trova in Italia, nelle colline romagnole.
A pochi kilometri di distanza da Forlì, precisamente sul Monte Busca, sorge un particolare fenomeno naturale.
Io ne sono venuta a conoscenza per caso e così ho deciso di andare in perlustrazione.
Vuoi saperne di più?
Bene, continua a leggere, il tuo viaggio inizia da qui.

Il Vulcano di Monte Busca
Sul Monte Busca a 740 metri di altitudine, in un luogo pressochè abbandonato e lasciato a se stesso, sorge quello che è stato definito erroneamente il più piccolo vulcano al mondo.
Non troverai lava e lapilli che schizzano ovunque, stai pur tranquillo, puoi avvicinarti senza pericoli.
Si tratta in realtà di una fiamma perenne, un fuoco che arde senza sosta.
La sua esistenza è stata individuata già a partire dal XVI secolo, quando veniva raccontata di una fiamma di fuoco dal frate Leandro Alberti.
Da allora la sua fiamma non si è mai spenta e anche una giornata ventosa come quella che è capitata a me, non riesce a spegnerla.
Il tutto è davvero molto suggestivo.
Ci sono diversi fuochi eterni, alcuni sull’Appennino, altri in Medio Oriente.
Per raggiungere questo, a noi decisamente più vicino, arrivando da Forlì si percorre la SS67 e passato Portico di Romagna si segue la deviazione per il Monte Busca.
Percorrendo qualche kilometro sulla destra si trova uno spiazzo adiacente ad una costruzione abbandonata.
Parcheggia lì l’auto o la moto e percorri per 30/40 metri il sentiero che ti conduce dietro il caseggiato.
Lì in mezzo ai prati, immerso nel silenzio del luogo e del tempo, c’è lo spiazzo con il vulcanetto.
Attenzione non ci sono indicazioni, ma su Google Maps è segnalato e quindi puoi seguirne le direttive.

Che cos’è il vulcano più piccolo del mondo in realtà.
Ciò che genera la fiamma è un giacimento di metano che per cause accidentali a contatto con l’ossigeno, provoca questo fenomeno a dir poco speciale, denominato appunto fontana ardente nel lessico geologico.
Agli inizi del novecento questo luogo era di proprietà della Società Idrocarburi Metano, nel corso del tempo sono state fatte delle trivellazioni e delle ricerche anche da parte di grandi società straniere come la Macmillan Petroleum Corporation per scandagliare il terreno alla ricerca di un pozzo senza fine di materiale energetico.
Nessuna di queste ricerche ha però prodotto dei risultati entusiasmanti e pertanto il luogo è stato abbandonato a se stesso.
Forse un bene perché così abbiamo tutti la possibilità di ammirare questo fuoco eterno e condividere il desiderio di spostare quel cumulo di pietre per vedere cosa c’è sotto (ovviamente impossibile perché il calore è davvero tanto)!

Vuoi andare anche tu alla scoperta del più piccolo vulcano al mondo magari inserendolo in un affascinante viaggio tra Romagna e Toscana?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida sui luoghi più belli d’Italia e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel