Seleziona una pagina

Le Isole Cook sono un vero Paradiso, piccole gemme lucenti che emergono in mezzo all’oceano.

Quindici isole caratterizzate da una forte cultura Maori, presente nelle cerimonie e negli abiti tradizionali, sono meta di turisti che cercano le esperienze più autentiche.

Le più conosciute sono Rarotonga e Aitutaki, a seguire le isole di Atiu, Mangaia, Mauke e Mitiaro.

C’è solo l’imbarazzo della scelta per vivere una vacanza unica al profumo dei frangipani e accompagnato dalla musica dell’hukulele.

Kia Orana!

Muri Beach

Perchè scegliere le Isole Cook come meta di viaggio

Le Isole Cook non sono meta del turismo di massa, non esistono grandi catene alberghiere internazionali, nè grattacieli. Queste isole solo l’ideale per stare in relax, per chi cerca l’avventura o per chi viaggia in famiglia.
Ci sono panorami splendidi con un costo della vita accessibile.
La cultura polinesiana si vive proprio, non si vede solamente; è infatti una destinazione da scoprire e da gustare a 360°.
Una temperatura costante a 27° non può che rendere questo luogo idilliaco.

Rarotonga è il cuore delle Isole Cook, qui ci sono svaghi per tutti, innumerevoli attività seppur nessun edificio superi l’altezza di una palma da cocco.

Aitutaki = laguna. Si è considerata la laguna più bella del mondo, è il luogo ideale per un soggiorno romantico e riservato.
C’è bisogno di aggiungere altro?

Atiu è adatta a chi cerca l’avventura e le attività all’aria aperta: qui ci sono grotte, cunicoli sotterranei, scogliere e giungle.
Il kopeka è un uccello che vive solo qui.

Mangaia riporta in vita la storia di questi luoghi fatta di pesca e piantagioni.

Mauke è il luogo ideale per riempire il tuo cuore e liberarti dallo stress parlando con i locals.

Mitiaro è caratterizzata da laghi, paludi, e l’attività principale è la raccolta della frutta.

La parte più autentica della Polinesia ti attende!

Informazioni utili di viaggio

  • ideali da visitare in tutto l’anno
  • Giugno-Agosto sono i mesi più freschi (18°-27°)
  • Novembre-Marzo sono i mesi più umidi, caldi con rischio di rovesci (22°-30°)
  • Il fuso orario è di 9 ore in meno rispetto a Greenwich
  • Per un soggiorno fino a 31 giorni non è necessario alcun visto
  • La valuta utilizzata sono i dollari neozelandesi (NZ$)
  • I tagli presenti sono 5, 10, 20, 50 e 100 NZ$
  • Le monete sono da 5, 10, 20 e 50 cent, 1 e 2 dollari
  • Accettate tutte le maggiori carte di credito
  • Per i trattamenti di routine la sanità è adeguata.
  • Se sono necessari interventi particolari è necessario spostarsi in un altro luogo
  • A Rarotonga c’è un ospedale con 80 posti letto, ad Aitutaki un ospedale con 20 posti letto, nelle isole minori ci sono piccole cliniche
  • Consigliata la vaccinazione contro il tetano e l’epatite A (consultare la propria AUSL di appartenenza)
  • Nessuna vaccinazione obbligatoria
  • Consigliato il consumo di acqua in bottiglia
  • E’ consigliata un’assicurazione medica integrativa per coprire qualsiasi spesa medica
  • Consigliato l’uso di repellenti per zanzare
  • esce, frutta esotica e ortaggi sono elementi freschi che si trovano ovunque
  • Nu: latte di cocco acerbo, ottimo ghiacciato
  • Ika mata: pesce fresco crudo marinato nel lime e cocco, servito con peperoni, pomodori, cipolle, cetrioli e coriandolo
  • Rukau: foglie di taro al vapore (è un tubero simile alla patata)
  • Poke: banana con arrowroot e cocco
  • Mitiore: cocco fermentato con cipolla e frutti di mare
  • Tumunu: birra artigianale leggermente effervescente
  • Umu: è il forno tradizionale scavato nella terra e tra le rocce i cibi vengono cotti avvolti nelel foglie di banano
  • Si va a cena presto, già alle 18:00 i ristoranti sono aperti
  • La corrente è di 240 V
  • La frequenza è di 50 Hz
  • Le spine sono a tre entrate è quindi necessario un adattatore (spina di Tipo 1 con lamelle piatte di metallo)
  • E’ necessario un certificato internazionale per importare frutta, piante, fiori e semi
  • E’ vietato introdurre animali
  • Non ci sono voli diretti dall’Italia
  • Il viaggio dura circa 28 ore ma può variare a seconda degli scali
  • Alle Isole Cook ci si sposta con voli interni
  • E’ possibile noleggiare un’auto (si guida a sinistra)

I 10 must da non perdere

LAGUNA DI AITUTAKI

Impossibile restare indifferenti di fronte al mare cristallino che si trova nella laguna più bella al mondo.

La spiaggia sabbiosa è perfetta per rilassarsi in questo angolo così affascinante.

MONDO SOTTOMARINO

Il mare è perfetto per fare snorkelling ed immersioni.

Diversi sono i siti per effettuare esperienze fantastiche come pure notevoli sono i relitti da ammirare.

MANGAIA

La più antica delle Isole Cook conserva la storia di questi luoghi.

Il suo paesaggio è a dir poco unico e intatto. Le caratteristiche grotte erano un tempo utilizzate per la sepoltura ma anche il rifugio usato per difendersi durante le lotte tribali.

MERCATO DI PUNANGA NUI

Al sabato mattina a Rarotonga si possono assaggiare cibi superlativi come il caffè biologico, una ciambella al cocco, frutta fresca, rukau e ika mata.

CROSS ISLAND TRACK

In questo sentiero ci si addentra nel cuore di Rarotonga attraversando una rigogliosa foresta tropicale e ruscelli freschi che scorrono verso il mare.

Il picco è Te Rua Manda (The Needle); si giunge infine alle scenografiche Wigmore’s Waterfall.

ONE FOOT ISLAND

Non può mancare il timbro sul passaporto effettuato nell’ufficio postale: l’unico edifico presente sull’isola.

MESSA DOMENICALE

Assistere ad una funzione religiosa è un momento di gioia tra abiti colorati e canti gospel polinesiani.

MURI LAGOON

Mare turchese e sabbia bianca da cui godersi la vista delle isole Koromiri e Taakoka, raggiungibili in kayak.
Qui le stelle marine sono grandissime e di un blu intenso.

GROTTE DI ATIU

Un vero paradiso per i viaggiatori più attivi, meta ideale per fare birdwatching alla ricerca del kakerori, discendere tra le viscere della terra nella grotta di Anatakitaki e ritrovarsi in un lago sotterraneo.

RISERVA NATURALE AROA

A poca distanza è il luogo perfetto per fare snorkelling ed immersioni.

Centinaia di pesci tropicali colorati e tartarguhe marine ti aspettano.

ESPERIENZE PER TUTTI I GUSTI

Romanticismo alle Cook

COPPIE

Una fuga romantica in una natura lussureggiante. Si possono fare cene gourmet, trattamenti di bellezza e spa, escursioni avventurose.

Danze alle Cook

ARTE E CULTURA

Oltre ai musei, l’arte e la cultura si respirano tra la gente del posto, nei mercati, durante le danze e gli show culturali.

Cibo alle Cook

ESPERIENZE GASTRONOMICHE

Tanti sapori e tante location differenti da provare durante il soggiorno.

Si spazia dal fish & chips in spiaggia, ai piatti di pesce acquistati al mercato locale ai ristoranti gourmet.

Medicine Man -Pa

ATTIVITA’ NELL’ENTROTERRA

La scelta è davvero ampia e per tutti i gusti. Si possono fare tour guidati in jeep, in bici, in quad, oppure dedicarsi al golf. Molteplici i percorsi di trekking. A Rarotonga non può mancare un’escursione con The Medicine Man, Pa, vero conoscitore delle piante officinali dell’isola.

snorkelling alle Cook

MARE

L’acqua tropicale è ideale per fare nuoto e snorkelling, ma anche immersioni, surf e pesca.

Matrimonio alle Cook

MATRIMONIO

Diverse le tipologie di matrimonio che si possono svolgere sia civile che cattolico. Il giorno più bello diventa indimenticabile

esperienze in famiglia alle Cook

FAMIGLIE

Nella cultura delle Isole Cook la famiglia è molto importante.
Tante le attività per i bambini e i ragazzi dalle corse con i granchi, il trekking nella giungla, lo snorkelling e gli spettacoli serali

Spa alle Cook

SPA E BENESSERE

Tanti i centri benessere, massaggi, trattamenti dedicati a lei e a lui, scrub, yoga, sup.
Il modo migliore per riconnettersi con se stessi e con il mondo

Come ti immagini un viaggio alle Isole Cook? Guarda il video e scopri cosa ti aspetta

Affidati a me, una COOK ISLANDS SPECIALIST italiana certificata!

 

Entra a far parte anche tu del mio gruppo privato Facebook su Australia & Isole del Pacifico.

CLICCA QUI

Qui troverai tanti spunti di viaggio da cui puoi prendere spunto e potrai condividere le tue esperienze fatte nelle Isole Cook.

Cook Islands Specialist

COMPILA IL FORM  e raccontami le tue aspettative e le tue esigenze.

Sceglierò il viaggio migliore per te, organizzando l’itinerario ideale in base ai tuoi desideri e le tue aspettative.

TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA

6 + 4 =

Nell’attesa puoi acquistare comodamente la guida delle Isole Cook che ho selezionato per te.

Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!