A pochi kilometri da Bahala in Oman, per la precisione solamente 5, sorge il castello di Jabreen, fantastico forte perfettamente conservato in cui si si ritrovano pezzi artigianali tradizionali, muri finemente incisi e dipinti e dalla cui sommità si gode di una bellissima vista sulle palme da dattero circostante.




L’accesso è vigilato da due cannoni ed è aperto ai turisti. All’interno si apre un cortile interno con vasi appositamente collocati per dare un tocco di oriente alle pareti ocra del castello.


Interessanti le celle di prigionia dove i malcapitati dovevano stare rannicchiati per poterci restare ed il magazzino di raccolta dei datteri caratterizzato dai canali dove venivano convogliato il succo di questi preziosi frutti per essere utilizzato in cucina ed anche durante il travaglio.



I soffitti sono ancora dipinti con motivi floreali e le volte sono incise di versi islamici provenienti dal corano. Dal terrazzo superiore si accede ad una scuola coranica ed una piccola moschea. Da notare anche le griglie delle porte e delle finestre di stucco o di legno.



Il castello risale al XVII secolo ed al suo interno si trova la tomba dell’ imam Bil’Arab bin Sultan, amante della poesia e della cultura. A differenza di altri castelli e forti, questo edificio fu costruito in un periodo di pace.


All’epoca era un importante centro di apprendimento per l’astrologia, la medicina e l’islamismo.


Appena entrati oltre al cortile, alla tomba dell’imam ci sono diverse stanze di preghiera. Al primo piano ci sono la libreria, varie sale per ricevimenti e le camere per gli ospiti. Al piano superiore ci sono le camere dell’Imam.
E’ presente anche un falaj (canale di irrigazione) nel cortile esterno, che a differenza del solito utilizzo non era usato per irrigare, ma era un rudimentale sistema di aria condizionata.



Il Forte di Jabrin è aperto dal Sabato al Giovedì dalle ore 09 alle ore 16 ed il Venerdì dalle ore 08 alle ore 11. E’ il più bello e raffinato dei castelli omaniti.
Vuoi fare un viaggio dedicato alla scoperta dell’Oman? Io posso aiutarti
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida dell’Oman, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

