Karnak è un sito archeologico in Egitto, e qui ti spiego perchè resterai a bocca aperta una volta che ti troverai in questo luogo senza tempo.
Sto parlando del più grande complesso di templi di tutto l’Egitto.
Questa è l’antica TEBE.
E chi non si ricorda la magnificenza di Tebe imparata già sui libri di scuola?
Il sito si compone di tre recinti: uno dedicato ad Amon, uno a Mut ed un altro a Montu.
L’unico accessibile è il tempio di Amon.

Cosa aspettarsi dal tempio di Amon-Ra
La mia visita inizia dal viale d’accesso che si compone di un viale appunto bordato da statue di sfingi metà leone e metà ariete.
Durante il periodo del Nuovo Regno, lungo questa via veniva recata in processione la barca sacra durante la Festa di Opet per celebrare il rito della fertilità.

Accedo finalmente al Grande Cortile, il punto di arrivo dei fedeli, perchè il proseguimento oltre a questo luogo era privilegio dei sacerdoti.
Qui trovo il tempio eretto da Seti II per gli dei Amon, Mut e Khonsu, ed il tempio costruito da Ramses III per commemorare la vittoria del faraone sui nemici.
Del Chiosco di Taharqa resta visibile solamente una colonna.
Sto finalmente arrivando al punto principale del tempio.
Quello per cui si resta senza parole:
la Grande Sala Ipostila.
Ecco a voi signore e signori ben 134 enormi colonne che si ergono dalla terra, verso il cielo blu creando uno spettacolo davvero emozionante!
Sono perfettamente allineate tra loro e andandoci vicino capirai quanto sono grandi… provare per credere!
Camminandoci in mezzo, quasi mi perdevo tra questi cimeli riccamente incisi, facendo fatica a capire da dove ero arrivata e dove dovevo andare.
Questa è sicuramente la parte che preferisco di più di tutto il complesso.

Non mancano comunque gli obelischi: qui troviamo ancora quello di Thutmose I e di Hatshepsut.
Voglio raccontarti questa beffa.
L’obelisco di Hatshepsut (la più importante donna faraone) è il più grande obelisco di tutto l’Egitto, ebbene qui a Karnak anzichè essere immediatamente visibile è nascosto da un muro, eretto ad opera di Thutmose III.
Davvero una fine ingrata per un’opera di tali dimensioni.

Chi era Amon – Ra
Il Dio Sole diventa Amon -Ra proprio a Tebe.
E’ il re di tutti gli dei, proclamato padre dei faraoni.
Significa “colui che è nascosto” ed è associato al vento.
E’ anche il dio delle conquiste militari ed è rappresentato spesso con sembianze umane oppure come ariete, animale a lui sacro.

Vuoi andare anche tu alla scoperta del Tempio di Karnak magari di altri luoghi speciali dell’Antico Egitto?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
CREA IL TUO VIAGGIO come piace a te!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida dell’Egitto, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.
Guarda anche I libri da viaggio da non perdere per goderti appieno la tua vacanza!

Proteggi il tuo sogno ed il tuo viaggio con
Columbus Travel