Kuranda è un paesino immerso nella foresta pluviale.
Meglio scoprire questo Patrimonio dell’Unesco in treno o cabinovia?
Dista solo 25 km da Cairns, nel Queensland, Australia ed è di una bellezza unica!

Il nome aborigeno originario di questo luogo è Ngunbay, che significa rifugio degli ornitorinchi, per i Djabugay. Qui si possono incontrare personaggi alternativi ed un po’ strani, dai mistici agli hippie che si sono ritrovati qui a partire dagli anni ’60.





C’è un bel mercatino di oggetti locali, produzioni di ceramiche, oggetti di legno intagliati, quadri, ti puoi sbizzarrire e trovare sicuramente il souvenir perfetto! 😉



La mia escursione a Kuranda è iniziata con uno scenografico, a dir poco, viaggio con un treno che da Cairns mi ha portato a Kuranda. 1 ora e 45 minuti attraverso scenari splendidi, tra cui anche le Barrons Falls, che quando ci sono stata io erano poco più che un piccolo ruscello e non ho visto perciò la maestosità della cascata nel suo massimo splendore.





La Kuranda Scenic Railway è stata costruita tra il 1882 ed il 1891, il suo percorso è stato fatto a mano e comprende 15 tunnel e 37 ponti. Davvero impressionante :-O

Dopo aver trascorso la giornata curiosando tra negozietti, chiacchierando con qualche persona locale e ammirando tutto quello che di bello c’è qui, sono rientrata a Cairns usando la cabinovia.




Ho avuto la fortuna di aver nessun altro all’interno della mia cabina e così mi sono goduta uno spettacolo indescrivibile: si passa a pochi metri dalle verdi cime della foresta pluviale, si attraversa il Barron Gorge e la catena del McAlister, si può ammirare il Mar dei Coralli.



Si ha una prospettiva nuova ed affascinante, e secondo me il connubio perfetto è salire con il treno e ridiscendere con la Skyrail Rainforest, per poter godere al massimo di quello che la foresta pluviale può offrire.
Ci sono due fermate intermedie in cui si può scendere e passeggiare nella foresta, oppure ammirare le cascate; sono Red Peak e Barron Falls.
Da non perdere!


Vuoi fare un viaggio speciale in Australia? Io posso aiutarti, sono Aussie Specialist 😉
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando una delle guide dell’Australia, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto che preferisci.