Seleziona una pagina
In questo articolo ti racconto qual è l’itinerario perfetto per tre giorni a Key West, senza perder tempo a capire cosa c’è da vedere, quali esperienze puoi fare, ma soprattutto come organizzare al meglio il tuo tempo.
Siamo in un luogo paradisiaco degli Stati Uniti, la punta estrema delle isole Keys, in Florida, che sono collegate alla terraferma da una delle strade più panoramiche d’America: la Overseas Highway.
Mentre la si percorre non ci si rende conto che la maggior parte del tragitto si sviluppa sull’acqua, con ben 42 ponti, e solo per brevi tratti l’asfalto poggia direttamente sulla terra.
Dopo aver attraversato le Big Keys (Key Largo, Isla Morada e Marathon) ti ritrovi a quella terminale: Key West.
Sei pronto per scoprire l’isola?
Allora continua a leggere, il tuo viaggio inizia da qui…

Overseas Highway

L’itinerario perfetto a Key West: giorno 1

Finalmente sono arrivata a Key West e non vedo l’ora di scoprire che cosa posso apprezzare di più di quest’isola.
Mentre giro per le strade relativamente poco trafficate non posso non notare invece  l’elevato numero di galli che incontro in svariati angoli di strada o addirittura mentre attraversano la strada.
Questi si che sono davvero gli animali più caratteristici…
La prima tappa è una passeggiata per la centralissima Duval Street, dove c’è sempre vita sia di giorno che di notte.
A seguire è d’obbligo una tappa a Mallory Square, dove puoi trovare negozi, banchi pieni di souvenir, artiginato e quant’altro, e svariati ristoranti in cui poter cenare.
Ma prima non può mancare un aperitivo al tramonto in uno dei tanti localini, anche se ti suggerisco di approfittare della location del pier che offre uno scenario impareggiabile!

Mallory Square- Key West

L’itinerario perfetto a Key West: giorno 2

Paradiso per gli amanti degli sport acquatici non perderti un’esperienza tra le tante proposte: moto d’acqua, parasailing, crociera al tramonto.

Io personalmente ho fatto un giro dell’isola sulla moto d’acqua, bellissmo con il mare calmo, un po’ meno con il mare mosso…

La prima visita della giornata è la casa di Hemingway, il famoso scrittore, che soggiornò qui negli anni ’30.
Ora, oltre ad essere una casa/museo  in tipico stile coloniale immersa in un giardino tropicale lussureggiante, è la dimora di tantissimi gatti (è presente anche un cimitero dei gatti nel giardino).  Molto affascinante il suo studio ed il loggiato.

A breve distanza dalla casa di Hemingway si trova il faro di Key West,  costruzione che sostiuì l’originale di legno distrutto da un uragano.
Salendo sulla sua cima si può godere del panorama della cittadina dall’alto e si può visitare la casa che un tempo fu del guardiano del faro.

Altro cimelio dell’età coloniale, costruita nel 1829, è l’Oldest House & Gardens con arredi originali e pezzi d’epoca oltre ad un immancabile giardino rigoglioso che invita a goderne appieno la serenità che  qui si respira.

casa di Hemingway - Key West

L’itinerario perfetto a Key West: giorno 3

La gioranta di oggi si apre con la visita guidata alla Truman Little White House, una vera e propria Casa Bianca durante  imesi estivi della presidenza di Truman dove venivano prese decisioni importanti.
Un tempo godeva della vista del mare, ma oggi purtroppo non più.
Mi è piaciuta molto, peccato non si possano fare fotografie all’interno.

Se ami l’arte puoi fare un giro in una delle mostre che vengono allestite all’interno del Old Post Office and Costumhouse oppure ammirarne solo l’esterno, per poi dirigerti all’Audubon House & Tropical Garden.

Qui un tripudio di orchidee, bromelie e altre piante rendono questo luogo davvero ameno.
Nella casa sono presenti opere d’arte originali ed immagini di John Audubon.

Immancabile e imprescindibile una foto nel punto più meridionale degli Stati Uniti continentali  indicato da una boa in cemento rossa e nera con la scritta Southermost Point.

Per terminare nel migliore dei modi un po’ di relax al Fort Zachary Taylor Historic Park, un parco statale in cui è pesente un forte militare ed una bella spiaggia in cui fare picnic, snorkelling ed una nuotata ristoratrice.

Southermost Point - Key West

Tre suggerimenti per te

Per concludere questo itinerario voglio darti tre suggerimenti per rendere ancor più unica la  tua vacanza!

Primo suggerimento: per girare a Key West noleggia una bicicletta, non avrai problemi di dover posteggiare l’auto in parcheggi costosissimi.

Secondo suggerimento: devi assolutamente mangiare la Key Lime Pie, torata tipica al limone davvero fresca e deliziosa!

Terzo suggerimento: prenota un pranzo nell’isola privata Sunset Key. Un vero gioellino posto proprio di fronte a Key West e raggiungibile in barca in poco più di 5 minuti. Ricordati che anche il prezzo è di alto livello come la location!

Sunset Key

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Key West magari inserendola in un affascinante viaggio in Florida?

TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA

4 + 8 =

Nell’attesa puoi acquistare la guida della Florida e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!

Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!