Ti sarà capitato di essere al mare con i bambini e di trovare una giornata uggiosa, o addirittura di pioggia consistente?! Sicuramente si, altrimenti saresti un’eccezione più unica che rara 😉
Ecco dove trascorrere un paio d’ore insieme a tutta la famiglia.
La casa delle Farfalle a Milano Marittima: un viaggio nel microcosmo dove adulti e piccini sapranno stupirsi di fronte ai volteggi coreografici di ali danzanti dai mille colori.

IL GIARDINO BOTANICO
Un percorso che si snoda tra piante e arbusti che vengono descritti e spiegati con pannelli informativi. Il Bruco, è una serra in cui i bruchi appunto diventano farfalle e si ha già un assaggio di quello che ci si aspetta dopo. Lo consiglio come prima tappa del giro perchè dopo è tutto un crescendo.

LA CASA DELLE FARFALLE
Una grande serra con piante tropicali e piante carnivore ospita farfalle multicolori: esemplari con ali azzurre così grandi che da ferme sembravano finte, e poi quelle con le ali nere a pois bianche oppure a strisce verde elettrico e ancora tutte quelle specie che ad ali chiuse sembra avere occhi che ti fissano.
Qui l’ambiente è umido e basta osservare bene per trovare tantissime varietà.
Negli spazi appositi trovi anche una decina di farfalle intente a mangiare direttamente dalla frutta, e poi pappagalli, carpe Koi e qualche altro animaletto da acquario.
Non mancano i bozzoli nella nursery dalle forme e colori più variegati e poi quelli enormi appesi alla parete delle falene.

LA CASA DEGLI INSETTI
Nel secondo padiglione l’attenzione è tutta volta agli insetti. Si parte dalle formiche che possono passare da una teca all’altra tramite tubi di plastica trasparente e si può così ammirare il funzionamento di un formicaio.
Uno spazio è dedicato agli insetti di terra, una sala a quelli acquatici ed infine agli insetti volanti.
Istruttivo anche per i bimbi più piccoli, con serie di giochi didattici per capire lo sviluppo di questi animali, e riproduzioni giganti delle teste di svariati esemplari per impararne la morfologia.

INFO ED UTILITA’
Facilmente raggiungibile da Cervia e da Milano Marittima, il parcheggio purtroppo è lungo la strada e non c’è un marciapiede da utilizzare, quindi da questo punto di vista sarebbe da migliorare.
Accessibile anche con i passeggini, la Casa delle Farfalle è adatta a grandi e piccini, ci sono tavoli all’aperto in cui si può fare merenda ed un negozio che vende souvenir.
L’ingresso costa 11 € ad adulto e 9,50€ a bambino.
In estate l’orario è continuato ed è aperto tutto i giorni.
