La capitale delle Isole Svalbard è Longyearbyen, ed è anche l’unica vera cittadina del Paese.
Quello che colpisce a prima vista sono le case di legno tutte colorate: rosse, blu, gialle. In questo paesaggio senza alberi, con pochissima vegetazione tipica della tundra, i colori bisogna crearseli!
Qui sorge la chiesa cattolica più a nord del mondo, che tra l’altro si trova anche in posizione sopraelevata rispetto alla città.
La via principale ricca di negozi si percorre a piedi e vi imbatterete anche in un orso bianco imbalsamato.
Si, qui di orsi ce ne sono, infatti si trovano i cartelli in cui viene segnalato di fare attenzione a questi animali, e ci è stato riferito che le persone del luogo quando escono dalla città sono sempre munite almeno di una pistola da usare in caso di pericolo.
Davanti alle case ci sono parcheggiate le motoslitte, loro mezzo di trasporto durante gli inverni, e le mountain bike, per l’estate.
Sede di un’importante università per gli studi artici frequentata da studenti provenienti da tutto il mondo, questo è il luogo ideale per i ricercatori che possono fare i loro studi.
Uscendo da Longyearbyen si vedono molte miniere abbandonate e allevamenti di husky.
Qui i cani husky sono utilizzati da tutte le famiglie per il trasporto con le slitte, e durante la stagione estiva vengono messi in queste strutture.
Si possono andare a visitare, accarezzare e persino farsi dare dei baci canini!
Per ammirare e fotografare le renne non serve andare lontano, persino anche all’interno della città nelle zone un po’ erbose se ne possono trovare gruppi che si lasciano tranquillamente immortalare.
Vuoi andare anche tu alla scoperta di Longyearbyen nel tuo viaggio alle Svalbard?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida delle Isole Svalbard e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel