Seleziona una pagina

Tappa imprescindibile nella visita di Lima è il famoso Museo Larco.

Nasce come un museo privato in un edificio in stile coloniale, e il suo punto forte sono le ceramiche a carattere erotico.

Questo è uno dei musei che rientra tra i miei preferiti, mi ricordo perfettamente l’enorme quantità di vasi e oggettistica non solo degli inca, ma prettamente di periodi precedenti.

Ho fatto anche un incontro improbabile: Mike Jagger con la sua fidanzata del tempo.
Si aggiravano per le sale con la loro guida, proprio come stavo facendo io, mentre all’uscita si era formato uno stuolo di fotoreporter molto numeroso.

Sai cosa aspettarti da questa visita?
No?!
Allora scoprilo continuando a leggere l’articolo!

dettaglio monili in oro
dettaglio monili in oro

Nascita del museo

Tutto ebbe inizio nel 1926 quando fu fondato il museo da Rafael Larco Hoyle.
Il merito fu del regalo da parte di suo padre di una preziosa ceramica raffigurante un personaggio di spicco della civiltà Mochica.

Da quel momento iniziò ad acquistare diverse collezioni oltre che ad effettuare lui stesso scavi archeologici nella parte settentrionale del Paese.

Fu lui il primo a catalogare in ordine cronologico le varie culture presenti sulla costa del Perù, oltre a scrivere diverse pubblicazioni utili per la divulgazione scientifica.

Ora vanta una catalogazione online grazie alla quale diversi ricercatori possono studiare le opere presenti.

ceramica dle Museo Larco
ceramica dle Museo Larco

Le collezioni del museo

All’interno del museo sono presenti diverse collezioni permanenti oltre ad un giardino nel quale ho potuto ammirare uno splendido colibrì variopinto che svolazzava qua e là tra i fiori.

Galleria dell’Oro e dei Gioielli: a mio parere sorpendente!

Qui sono raccolti monili d’oro, maschere, ornamenti del periodo precolombiano.
Il luccichio del metallo prezioso si irradia dallo sfondo nero finemente accostato.

Mi viene da pensare subito a quanto peso dovessero portarsi addosso le persone che indossavano tutti questi ornamenti simultaneamente.

La Galleria delle culture è caratterizzata da ceramiche e sculture in pietra suddivise per zone: nord, centro e sud.

Le operte esposte coprono un arco temporale di quasi 5000 anni, partendo dagli arbori della civiltà precolombiana fino all’epoca inca.

Dopo aver visto questi capolavori così ben conservati potrai anche acquistare una copia di un’anfora dalle fattezze umane o zoomorfe.

Infine, ma non per importanza, anzi tutt’altro, la Galleria dell’Arte Erotica.

E’ la sala più conosciuta e famosa del museo, perchè qui vi sono raccolte numerevoli produzioni a sfondo sessuale legate a riti, celebrazioni e alla vita quotidiana.

Galleria dell’Oro e dei Gioielli
Galleria dell’Oro e dei Gioielli

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Lima e del Perù?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

CREA IL TUO VIAGGIO come piace a te!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando una delle guide che ho selezionato per te del Perù.
Ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con
Columbus Travel.

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!