La Nuova Zelanda è un paese formato da due isole che regala panorami unici ed una natura incontaminata.
Anche qui a farla da padrone sono le valli, i laghi, i ghiacciai e l’armonia che circonda ogni cosa.
Un piccolo Paese con un grande cuore.
I “Kiwi”, la popolazione locale, sono famosi per la cordialità e l’indole rilassata.
Perchè scegliere la Nuova Zelanda come meta di viaggio
La popolazione nativa è formata dai Maori, ma oggi qui ci sono tantissime etnie, molti arrivano dalle isole circostanti del Pacifico, altri dal continente asiatico. Non ti sentirai mai fuori luogo.
L’isola del Nord è caratterizzata da spiagge sabbiose ,vulcani ancora attivi, fenoemi geotermali, foreste e fattorie.
L’isola del Sud è dominata invece da paesaggi molto differenti: qui ci sono montagne, fiordi, laghi e faggeti.
Le spiagge sono meno inflazionate per via della temperatura più rigida.
L’Isola di Stewart è indicata per gli amanti della caccia e gli alpinisti.
Le Isole Chatman sono la patria dei Maori.
Le isole sub-antartiche sono raggiunte da crociere e scelte come tappa da chi ama la flora e fauna subanatartica (sono infatti isole disabitate) .
Informazioni utili di viaggio
- CLIMA
- FUSO ORARIO
- VISTO
- VALUTA
- SANITA’
- CIBO
- VOLTAGGIO
- INTRODUZIONE DI ALIMENTI E CIBI
- COME ARRIVARE e COME SPOSTARSI
- Il clima è generalmente mite con venti che soffiano dalla costa
- L’isola del Sud ha temperature più fredde rispetto all’Isola del Nord
- La punta settentrionale dell’Isola del Nord ha un clima subtropicale
- Le zone montuose hanno un clima alpino
- Le stagioni sono invertite: l’estate va da dicembre a fine febbraio, l’inverno inizia a metà giugno.
- Il fuso orario è di 12 ore in più rispetto a Greenwich
- L’ora legale è in vigore dalla fine di settembre fino ad inizio aprile
- Necessario richiedere un visto (NZeTA) almeno 72 ore prima della partenza
- Il NZeTA ha validità 2 anni ed il costo varia dai 9 ai 12 NZ$
- Necessario il pagamento di 35 NZ$ per l’International Visitor Conservation and Tourism Levy
- E’ possibile richiederlo sul sito ufficiale
- La valuta utilizzata sono i dollari neozelandesi (NZ$)
- I tagli presenti sono 5, 10, 20, 50 e 100 NZ$
- Le monete sono da 5, 10, 20 e 50 cent, 1 e 2 dollari
- Accettate tutte le maggiori carte di credito
- Buon livello del sistema sanitario nelle aree cittadine
- Nelle aree rurali la sanità ha un profilo più basso
- Solo le prestazioni legate ad incidente sono coperte dal fondo di compensazione pubblico. Le altre prestazioni sono a pagamento
- E’ consigliata un’assicurazione medica integrativa per coprire qualsiasi spesa medica
- Nessuna vaccinazione obbligatoria
- vasta scelta di cibo: dai fast food ai ristoranti chich
- molto famose le aree vinicole con ottime produzioni riconosciute a livello internazionale: Gibbston Valley, Hawke’s Bay, Marlborough, Martinborough, Waiheke Island
- molto diffuso l’agnello, la carne, il pesce, i frutti di mare, la barbabietola e la kumara
- REWENA è il pane Maori fatto con patate fermentate
- FISH & CHIPS diffusissimo ovunque
- HANGI è una modalità di cottura: un forno interrato per cuocere alla griglia gli alimenti
- PAUA è la lumaca di mare preparata in diversi modi
- PAVLOVA è il dolce nazionale fatto di meringhe, panna montata e frutta
- La corrente è di 230 V
- La frequenza è di 50 Hz
- Le spine sono a tre entrate è quindi necessario un adattatore (spina di Tipo 1 con lamelle piatte di metallo)
- Ci sono regole molto severe per la biosicurezza
- Controlli rigidi per importazioni di cibo, materie prime animali o vegetali
- Vietato importare piante, animali, cibo
- Fare riferimento al sito ufficiale
- Non ci sono voli diretti dall’Italia
- Il viaggio dura circa 25 ore ma può variare a seconda degli scali e dell’aeroporto di arrivo
- In Nuova Zelanda si possono utilizzare voli interni
- E’ possibile noleggiare un’auto o un camper (si guida a sinistra)
- E’ necessaria la patente internazionale
- I treni sono diffusi e c’è un treno panoramico da Picton a Greymouth
- Diffusi anche i servizi di pullman tra le località turistiche
I 10 must da non perdere
ESPERIENZE PER TUTTI I GUSTI

CAMMINATE E HIKING
Le due isole offrono svariati percorsi di diversa difficoltà sui quali fare escursioni a piedi immersi nella natura tra scogliere, foreste pluviali e spiagge.
Si possono fare passeggiate di poche ore oppure escursioni di divers giorni, da soli o guidati.
Ci sono 9 Great Walks tra cui segliere e di cui fanno parte il circuito nord di Tongariro, la pista costiera di Abel Tasman e la pista di Milford.

ESPERIENZE ENOGASTRONOMICHE
Ideali per i buongustai con una vasta scelta di prodotti freschi, salumi, formaggi, frutti di mare e quant’altro.
Tanti i mercati locali in cui venire a contatto e chiacchierare con i produttori ed i coltivatori.
La classica Strada del Vino accompagna i viaggiatori alla scoperta delle cantine migliori

ESPERIENZE DI LUSSO
Ci sono lodge pluripremiati e boutique hotel.
La cucina raffinata utilizza prodotti locali a km0; sono previste crociere di lusso, voli panoramici e voli in elicottero ed esperienze di golf.

ESPERIENZE CON I MAORI
Le guide Maori offrono una visione unica e si possono ascoltare miti e tradizioni dell’antica Nuova Zelanda.
Si può a qualche spettacolo e degustare una cena Hangi in loro compagnia.

CICLISMO
Per la sua conformazione geografica è una destinazione che si presta molto bene per essere girata in bicicletta. Ci sono 22 Great Rides

GOLF
Corsi ambientati in luoghi fantastici e un’offerta di 12 campi da glof rinomati a livello mondiale

ATTRAZIONI GEOTERMALI
Non mancano i geyser, i fanghi fumanti, un paesaggio surreale ideale da inserire ne “Il Signore degli Anelli”.

ESPERIENZE IN BARCA
Ci sono svariate possibilità avendo 13 porti, che si tratti di catamarani, barche a vela, yacht che permettono di scoprire ben 14000 km di costa

ESPERIENZE CON LA FAUNA ENDEMICA
E’ possibile vedere delfini e balene in diversi punti della costa come pure foche e albatri senza dimenticarsi il kiwi, simbolo del Paese.

ESPERIENZE DI PESCA
Che si tratti di pesca a mosca in un fiume per il salmone, o una pesca a lenza in mezzo al lago per la trota, oppure una pesca al largo qui è un vero paradiso per i pescatori!
Come ti immagini un viaggio in Nuova Zelanda? Guarda il video e scopri cosa ti aspetta
Affidati a me, una NEW ZELAND SPECIALIST italiana certificata!
Entra a far parte anche tu del mio gruppo privato Facebook su Australia & Isole del Pacifico.
CLICCA QUI
Qui troverai tanti spunti di viaggio da cui puoi prendere spunto e potrai condividere le tue esperienze fatte in Nuova Zelanda.

COMPILA IL FORM e raccontami le tue aspettative e le tue esigenze.
Sceglierò il viaggio migliore per te, organizzando l’itinerario ideale in base ai tuoi desideri e le tue aspettative.
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare comodamente la guida della Nuova Zelanda che ho selezionato per te.
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel