La cosiddetta città bianca non poteva mancare nel nostro viaggio in Salento. La prima immagine che ho di questa città è quella dal terrazzo della casa dove alloggiavamo. Tutti gli edifici ricoperti di bianco illuminati dal sole creavano una realtà che andava ben oltre le aspettative.
Addentrandoci nel centro storico ci si immerge in vicoli in salita, più o meno stretti, che si arrampicano tra case e chiese costellati da negozietti di souvenir. La pace e la calma si respira in ogni angolo, vecchietti che parlano, turisti che girovagano con in mano un gelato, bambini che giocano. Nella piazza principale la statua di Sant’Oronzo si erge su una colonna dalla quale domina tutto dall’alto.
Ci siamo anche imbattuti in una processione di persone, alcune delle quali vestite in modo particolare, che si dirigevano alla cattedrale. Molto affascinante! Ci siamo goduti qualche scorcio di panorama e poi siamo andati a cenare. Che dire della cucina tipica del Salento? Seduti in un ristorante abbiamo deliziato i nostri palati con burrate, orecchiette, piatti sublimi che vale la pena mangiare in una cornice come questa!
Merita assolutamente una visita questa cittadina!
Foto di Alessandro Giroldini