Tutti conoscono l’Isola degli Dei, ma quali sono i tempi imperdibili a Bali?
Non è di certo facile scegliere quali visitare, perchè sono uno più affascinante dell’altro.
Questa guida ti aiuterà nella difficile impresa di definire quali mettere nel tuo itinerario di viaggio per renderlo ancor più indimenticabile!
I templi si possono raggruppare in due tipologie: Kahyangan Jaga, templi che proteggono dagli spiriti malvagi e che sono dislocati in luoghi considerati di buona fortuna, e i templi marini costruiti sull’acqua in posizione tale da potersi vedere da uno all’altro in modo da ringraziare le divinità del mare.
Sei curioso di sapere cosa indicare nella tua bucket list?
Allora continua a leggere, il tuo viaggio inizia da qui…

Templi direzionali
Tra i templi direzionali ecco di seguito quelli assolutamente impedibili!
1.PURA ULUN DANU BRATAN è una delle icone di Bali (presente anche sulle banconote da 5o mila rupie), nelle acque del Lago Bratan, dedicato a Dewi Danu, la la dea dell’acqua.
Le acque che scorrono al suo interno sono considerate sacre ed hanno uno scopo purificativo.
I riti che vengono svolti qui sono richiamano la pace, la prosperità e la fertilità del territorio e per la gente che lo abita.
2.PURA LUHUR ULUWATU costruito a picco sul mare, si raggiunge attraverso una ripida scalinata.
Il tempio è dedicato a Siva Rudra, dio della tempesta.
Sono presenti molte scimmie dispettose, quindi fate attenzione a occhiali, accessori, gioielli e tutto quello che potrebbe essere interessante rubacchiare.
Il momento migliore per la visita è intorno alle sei del pomeriggio, quando viene rappresentata la danza del fuoco da un gruppo di danzatori locali.
3. PURA BESAKIH, il tempio madre, è costituito da ben 23 templi su sei livelli.
E’ il tempio più importante di tutta l’isola e si trova alle pendici del vulcano Agung.
Esso risale a 2000 anni fa ed è dedicato a trimurti, la divinità hindu.
4.PURA GOA LAWAH, è la grotta di pipistrelli, dove vivono migliaia di questi animali.
E’ dedicato a Bhatara Baruna, dio del mare.

Templi marini
Tra i templi marini questi sono quelli che ti conisglio di visitare!
1.PURA TANAH LOT uno dei luoghi più instagrammati di Bali!
E’ situato su un isolotto a poca distanza dalla riva nello stretto di Tabanan.
La sua posizione lo rende davvero particolare: con la bassa marea lo si raggiunge a piedi, mentre quando il livello dell’acqua sale resta circondato dal mare.
Splendido da visitare al tramonto!
2.PURA PULAKI è abitato da molti macachi di Giava ed è l’unico tempio che si trova a nord dell’isola.
La popolazione locale venera i macachi che sono tenuti in grande considerazione.
3.PURA PETITENGET sebbene sia circondato da molti resort, mantiene ancora tutta la sua importanza spirituale.
Molto bello quando viene ricoperto da migliaia di fiori durante l’anniversario dei 210 giorni.

Altri templi da menzionare
Ti consiglio di visitare anche altri due templi:
1.PURA TIRTA EMPUL è costituito da diversi templi e da sorgenti d’acqua sacra in cui i fedeli si immergono per purificarsi.
2.GOA GAJAH conosciuto come grotta dell’elefante è il luogo perfetto per meditare.
E’ un sito importante sia per la religione buddista che per quella induista.

Regole per visitare i templi
I templi a Bali sono luoghi sacri e di culto ed è bene per i visitatori rispettare le semplici regole richieste:
- coprire le gambe con un sarong
- restare fuori dalle aree dedicate esclusivamente ai federli
- essere rispettosi
- tcoprirsi le spalle
- evitare di arrampicarsi sulle strutture
- non avere il ciclo mestruale

Vuoi andare anche tu alla scoperta dei templi balinesi, inserendoli in un affascinante viaggio a Bali?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida di Bali e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel