Seleziona una pagina

Sono appena tornata da un weekend a Nettuno, un luogo bellissimo sul mare nelle vicinanze di Roma e ovviamente non potevo non tornare nella Città Eterna, una delle più affascinanti città d’Italia.

La mia ultima visita a Roma risale a qualche anno fa e l’altro giorno era la giornata ideale per fare due passi: sole primaverile, caldo e tanta, tantissima gente!

Per andare in centro ho parcheggiato l’auto vicino al capolinea della metro B Lauretina, e da lì in poche fermate e con un costo di 1,50 € a biglietto, sono scesa direttamente sotto il Colosseo.
Maginifico l’impatto che si ha di questo simbolo appena si esce da sottoterra…si resta senza fiato.

Uscendo sono andata verso destra per fare la foto davanti al Colosseo e da lì imboccare la strada dei Fori Romani.
Qui passeggiando si possono ammirare i resti della Roma antica da una posizione sopraelevata mentre si assiste a spettacoli di artisti di strada: ballerini, musicisti, pittori e qualche personaggio travestito con la toga romana.
A me è successo di incontrare anche un simpatico maialino portato a passeggio al guinzaglio come fosse un cagnolino, proprio un animale da compagnia.

Alla fine di questa strada mi trovo al lato dell’Altare della Patria, il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o Vittoriano, che riunisce in sè i valori del Risorgimento.
Da qui inizia Via Del Corso, una delle arterie principali del centro di Roma in cui ci si può sbizzarrire in acquisti di abbigliamento, bigiotteria, magliette delle squadre di calcio, scarpe…

Per pranzare ho scelto un Mc Donald’s in via delle Muratte che ha una terrazza all’aperto ed è un piacere fermarsi qui per mangiare. Non sembra neanche di essere in pieno centro a Roma!
Considera che c’è molta gente e anche se i posti a sedere sono molti bisogna attendere che qualcuno abbia finito prima di potersi accomodare.

Proseguendo sopo questa sosta, ci vuole il caffè e ho provato un bar poco più avanti con un buon caffè ad 1€, prezzo interessante considerando che sono prossima alla Fontana di Trevi.
Infatti a poco più di 100 metri c’è lei, attorniata da uno stuolo di turisti, selfisti, instagrammers, curiosi… tutti lì per vedere questo capolavoro e scattarsi una foto immancabile nel proprio album dei ricordi digitale!
Basta aver pazienza e pian piano si riesce ad avvicinarsi e a portare a casa il bottino desiderato!

Da lì mi sono incamminata per raggiungere Piazza di Spagna e la famosa scalinata di Trinità dei Monti che a dir la verità quasi non si vedeva tante erano le persone sedute sopra… e niente la foto sulle scale non si è potuta fare…

Mi consolo guardando le vetrine e i buttafuori delle boutique di Via Condotti, inavvicinabili ma con degli oggetti veramente ammirevoli….

Alla fine della strada si raggiunge il Lungo Tevere e l’ho costeggiato fino al Ponte Sant’Angelo per avere la miglior visuale di Castel Sant’Angelo direttamente davanti a me.

Da lì è un attimo arrivare a Piazza San Pietro e alla Basilica di San Pietro, incorniciata dallo splendido colonnato del Bernini.
Chi ha visto “Angeli e Demoni” non può che ritornare con la mente alle scene di questo film.

Dopo cinque ore ed qualche manciata di km percorsi ritorno a prendere la metropolitana alla fermata metro Ottaviano che cambiando a Termini mi permette di ritornare al posteggio della macchina. Felice e contenta di questa gita a Roma! 🙂

Vuoi visitare Roma e scoprire scorci fantastici, alcuni dei più famosi altri meno conosciuti e proprio per questo ancor più affascinanti?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida di Roma, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!