Oggi voglio darvi un suggerimento insolito per rendere diversa la vostra visita a Barcellona.
Si tratta del Museo dell’Erotismo, poco conosciuto dai turisti, ma direttamente sulla Rambla.
Un luogo insolito, curioso e divertente.
Scopriamolo insieme!
Cosa puoi trovare al museo dell’Erotismo a Barcellona
Il museo racconta la storia dell’erotismo nella vita umana partendo dalla preistoria fino ad arrivare ai giorni nostri.
Sono inoltre presenti reperti ed oggetti che provengono da diverse civilità, culture ed aree geografiche.
Ecco così che si scopre come la sessualità sia stata più o meno parte attiva della vita quotidiana, durante le varie epoche e a seconda delle diverse tradizioni.

Giappone, opere d’arte e Guinness dei Primati
Una stanza del museo è dedicata esclusivamente alla sessualità in Giappone.
Ecco come shunga, ossia le stampe erotiche giapponesi, hanno ispirato pittori europei e i futuri fumetti manga.
Un’altra stanza è dedicata ad opere d’arte di pittori di fama mondiale con le loro rappresentazioni dalla velata sessaulità come Rubens, Velázquez, Goya o Klimt.
Sono presenti anche oggetti che rientrano nel Guinness dei Primati.
La collezione privata del re Alfonso XIII
Qui sono presenti i cortometraggi realizzati negli anni ‘20 che possono essere considerati come i primi filmati pornografici.
Essi fanno parte della collezione privata del re Alfonso XIII, bisnonno dell’attuale sovrano.
Dei veri pezzi rari da collezione!
Vuoi andare anche tu alla scoperta di Barcellona mentre sei magari in viaggio in Spagna?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
CREA IL TUO VIAGGIO come piace a te!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida di Barcellona, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.
Guarda anche I libri da viaggio da non perdere

Ricordati di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con
Columbus Travel