A Sydney simbolo della città è senza dubbio l‘Opera House. Il teatro dell’opera si trova nella baia della città in posizione prospicente il mare.
Caratterizzato da diverse sale non è solo meta per gli amanti della lirica ma tantissimi turisti lo visitano per la sua architettura particolare. Progettato dall’architetto danese Jørn Utzon, fu inaugurato nel 1973 dalla Regina Elisabetta II.
Controversa è l’origine dell’idea dei gusci bianchi, che sembrano conchiglie, ma la teoria più accreditata è quella che ricordino le vele delle navi. Se messi insieme i vari gusci essi formano una sfera completa.
La Concert Hall racchiude un organo da 10500 canne, uno dei più grandi al mondo inaugurato nel 1979. Sono presenti altre 4 sale di dimensioni inferiori, diversi punti di ristoro, un ristorante e negozi di gadget e souvenir.
A breve distanza si trovano il Sydney Harbour Bridge, i Giardini Botanici Reali ed il quartiere degli affari cittadino. Una camminata per arrivare al teatro vi regalerà momenti di relax senza parlare della magnifica vista che potrete godere da una barca che naviga nella baia, magari facendo una cena romantica a bordo ed osservando il panorama!
Foto di Alessandro Giroldini