Seleziona una pagina

Sai qual è una tappa imperdibile a Londra?
Il Museo di Storia Naturale.
Già il solo edificio in cui è ospitato merita sicuramente una visita, ma il bello si trova non tanto all’esterno, quanto tutto il patrimonio che è custodito al suo interno.

LA NASCITA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE

L’edificio di Kensington risale al 1870 e fu costruito per volere di  Richard Owen, che all’epoca gestiva il dipartimento di storia naturale del British Museum. Un decennio dopo iniziò il trasferimento dal British Museum di oltre 70 milioni di reperti, creando così un museo a se stante.
Oggi si suddivide in 4 zone (è veramente molto grande e se lo vuoi visitare tutto senza correre ti serve quasi giornata) ed è gratuito eccetto alcune sale allestite con mostre temporanee.

Sede del Museo di Storia Naturale
Sede del Museo di Storia Naturale

RITROVARSI A TU PER TU CON I DINOSAURI

La mia visita non può che iniziare dagli affascinanti DINOSAURI.
Se poi ci aggiungiamo che ero lì con i miei due figli appassionati di Tirannosauro, Triceratopo, Pterodattilo & Co. è facile capire come il nostro percorso sia iniziato da qui e a questa sezione abbiamo quindi dedicato molto tempo.
Favolosi gli scheletri di questi esseri enormi, che si trovano anche nei due ingressi, e le riproduzioni animate di alcuni di loro, talmente fatte bene che sembrano veri!
Una collezione davvero molto nutrita e curata.

Tirannosauro al Museo di Storia Naturale
Tirannosauro al Museo di Storia Naturale

ANIMALI DA TUTTO IL MONDO

Passo alla sezione dedicata agli animali, dove la regina incontrastata è la balena. Mio figlio, che è un vero amante degli animali, è estasiato! Ci sono i più grandi mammiferi della Terra, proprio lì davanti a lui. Inizia il gioco del cerca e trova: c’è il leone? Si. C’è l’elefante? Si , E l’orca? e così via fino a scoprire uno ad uno tutti gli esemplari che si trovano qui racchiusi.
E poi tantissimi uccelli, tra i quali mi ha impressionato una teca con non so quanti colibrì, che evidentemente ha avuto lo stesso effetto su un uomo che stava riproducendo l’intrico dei rami e degli uccellini su un taccuino.

Sezione mammiferi al Museo di Storia Naturale
Sezione mammiferi al Museo di Storia Naturale

Vuoi farlo diventare la tua prossima meta di viaggio? Io posso aiutarti.
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida di Londra ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

Viaggio con bambini al Museo di Storia Naturale
Viaggio con bambini al Museo di Storia Naturale
GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!