A Barcellona c’è un edificio particolare, che ricorda nella sua forma un cetriolo, è la Torre Abgar. Meno nota rispetto alle altre attrattive della città, merita una visita proprio per la sua particolare forma architettonica.
All’interno ci sono uffici ed un auditorium e non è visitabile, ma una sua caratteristica unica è l’aver un’illuminazione che ricopre tutta la facciata e fa cambiare colore all’edificio stesso durante la notte. Di giorno invece i materiali con cui è costruita le permettono di modificare la propria tonalità a seconda della luce che colpisce le pareti esterne.
Inoltre le persiane delle finestre si regolano autonomamente aprendosi o chiudendosi grazie ad un sensore di temperatura che permette un risparmio energetico considerevole.
Costruita nel 2005 dall’architetto Jean Nouvel è il terzo edificio più alto di Barcellona e comprende anche 4 piani sotterranei.
Quando l’ho vista da vicino ricordo che mi ha colpito enormemente. Non avevo mai visto una costruzione fatta così con queste particolarità che hanno attratto la mia attenzione anche se non sono un’esperta di architettura.
Come arrivare: Metro: L1| Autobus: 7, 56, 60, 92, 192, B21, N2, N0, N7 | Tram: L4
Foto di Alessandro Giroldini