Icona della City Londinese, il Tower Bridge è davvero uno dei landmarks da visitare.
Già il suo aspetto, che in lontananza da il meglio di sè con tutta la sua architettura al completo, è motivo per farci una sosta e scattare una foto in uno dei punti più significativi di Londra.


Resterai sorpreso nel trovare la struttura del ponte profilata di un azzurro vivo, molto ben distinguibile dal grigiore della strada, del Tamigi e della pioggia tipica di Londra. Un azzurro che delinea tutto il contorno e la forma di uno dei ponti più recenti di Londra ma sicuramente il ponte apribile più famoso sul fiume che attraversa la città.



In età vittoriana il ponte sollevava molte volte al giorno il suo asse stradale, il traffico fluviale infatti era intenso e spesso si apriva per cinque volte al giorno. Il meccanismo che faceva funzionare tutto questo era un sistema idraulico alimentato da motori a vapore di cui si conservano ancora i cimeli nella seconda parte del The Tower Bridge Exhibition, il museo che racconta la storia del ponte dalle sue origini ad oggi.


Attraversare a piedi il Tower Bridge ha il suo fascino, ma la cosa più bella che è piaciuta non solo a me ma anche ai bambini, è stata quella di passare nel corridoio coperto che si trova sopra la strada tra le due torri, e da cui si gode di una vista eccezionale non solo sulla città, ma soprattutto con un pavimento in vetro, sembrerà di cadere quasi nel vuoto tra le macchine ed i bus che sfrecciano sulla strada poco spora alle acque torbide del Tamigi.



Ai bambini coraggiosi che ci cammineranno sopra da una parte all’altra dle pavimento in vetro verrà dato un adesivo che dimostrerà tutto il loro coraggio e vi assicuro che ne andranno veramente fieri! Dopo alcuni giorni trovavo ancora i miei figli che cercavano in tutti i modi di attaccare alla felpa questo adesivo che ormai aveva perso tutta la colla… 🙂


Immagino che ci sia già qualcuno che starà pensando a quanti scalini dovrà fare per salire sulla torre; nessuna preoccupazione, c’è un comodo ascensore che fa salire e scendere rispettivamente in una torre e nell’altra, quindi non avrete questo sforzo da fare e potrete godere tranquillamente del panorama!




E’ possibile acquistare online i biglietti di ingresso e sotto i cinque anni i bambini non pagano, dai 5 ai pagano un biglietto ridotto.
Ed ora vuoi che la tua vacanza a Londra sia super? Non ti resta che affidarti a me:
tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
Intanto puoi iniziare il viaggio acquistando la guida di Londra e farti un’idea su tutto quello che è possibile visitare. Clicca direttamente l’immagine qua sotto