Seleziona una pagina

In Egitto esiste un luogo senza tempo: Abu Simbel.
Qui si trovano due templi fatti costruire dal faraone Ramses II nel Sud del Paese con lo scopo initmorire i Nubiani esaltando il trionfo nella battaglia di Qadesh.
La sua storia è davvero singolare!

STORIA DI ABU SIMBEL

Ritrovato all’inizio del 1800, il primo archeologo ad entarvi fu Bolzoni nel 1817.
Quando fu costruita la diga di Nasser, il sito archeologico ha rischiato di essere sommerso dalle acque.
Furono ingaggiati cavatori italiani provenienti dalla cave di marmo di Carrara, per tagliare numerare e rimontare ogni singolo pezzo dei templi in un luogo poco distante ma al sicuro.
Furono così smontati in blocchi e riassemblati sotto una coltata di calcestruzzo che aveva la funzione sia di preservare le opere che di simulare una collina.
Ora è considerato Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

interno tempio Abu Simbel
interno tempio Abu Simbel

I TEMPLI

I templi sono due strutture che mi hanno colpito tantissimo.
La loro maestosità, il loro fascino, e la loro grandezza trasmettono un senso di ebbrezza.
Il principale è il tempio di Ramses, la cui facciata ha 4 enormi statue del faraone (crollata una senza testa a causa di un terremoto).
Al suo interno la stanza dedicata alle divinità più importanti dell’epoca.
Il tempio minore è dedicato alla moglie Nefertari, anche qui ci sono enormi statue del sovrano e della consorte.

Tempio di Abu SImbel
Tempio di Abu SImbel

LA MAGIA DEL RAGGIO DI SOLE

Nella sala più interna del tempio principale si trovano le statue di 4 divinità:  Ptah  (dio dell’arte e dell’artigianato), Amon-Ra (dio del sole e padre degli dei), Ramses II divinizzato e Ra-Harakhti  (il falco con il disco solare).
Qui accade un fenomeno eccezionale: il 22 febbraio ed il 22 ottobre di ogni anno un raggio di sole fende l’aria per illuminare il volto della statua del faraone, allargandosi poi anche fino ad Amon-Ra e Ra-Harakhti. Ptah, dio delle tenebre resta appositamente nell’ombra.
In questo modo si sarebbe aumentata l’energia del Faraone.

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Abu Simbel e dell’Egitto?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!

Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida sull’Egitto ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

interno del tempio di Abu Simbel
interno del tempio di Abu Simbel
GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

Scarica GRATIS la mia guida

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!

GUIDA GRATUITA TRAVEL PLANNER - SOGNO VIAGGIANDO

DIVENTA TRAVEL PLANNER E LAVORA IN LIBERTA'

You have Successfully Subscribed!