Cosa c’è di meglio che un lungo weeekend a Pejo, in Trentino, nella nostra bella Italia?
Ecco qui le escursioni migliori da fare con i bambini.
Eh già viaggiando con i bambini è necessario oganizzare le attività in base alle loro esigenze, interessi e capacità.
Così facendo la felicità per grandi e piccini è asiscurata!
Ecco che quindi da viaggiatrice e da mamma voglio darti qualche suggerimento per trascorrere al meglio qualche giorno, divertendoti, in montagna tra le alte cime, i boschi, i prati e gli animali.
Sei curioso di conoscere quali sono le miglioi escursioni da poter fare con i bambini partendo da Pejo?
Allora continaua a leggere… il tuo viaggio inizia da qui

Pejo: una panoramica della zona
Pejo si trova in Tentino nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, famoso per la sua fauna caratteristica ed i panorami mozzafiato.
L’aria pura e la bellezza di questi luoghi sono davvero rigeneranti per il corpo e per lo spirito!
Siamo nella Val di Sole, alle pendici del Monte Vioz.
Qui sorgono anche le terme famose per le proprietà curative delle acque che sgorgano dai ghiacciai e dalle fonti che sono un vero e proprio toccasana per diversi problemi articolari, dermatologici, circolatori, respiratori e altro ancora.

Il sentiero degli gnomi e il Lago dei Caprioli
Il mio primo giorno è dedicato a due escusioni.
A breve distanza da Pejo raggiungo Pellizzano, da cui si può accedere al fantastico Sentiero degli gnomi.
Un luogo magico, caratterizzato da sculture di legno che accompagnano il percorso.
Ogni gnomo ha fattezze tutte sue e i bambini sono entusiasti nel ricercare quello successivo per poterlo fotografare.
Non mancano assaggi di fragoline di bosco e di lamponi. che sono davvero una delizia per il palato!
Il sentiero è facilmente percorribile anche dai bambini, con una pendenza lieve si snoda tra la foresta fino ad arrivare al Lago dei Caprioli.
Al lago si può arrivare anche in macchina, ma secondo me si perde il fascino del sentiero che è super consigliato!
Una volta arrivati al lago facciamo subito una tappa alla zona dei cervi.
Con una breve passeggiata si raggiunge una parte di montagna delimitata da una recinzione in cui è possibile vedere i cervi e i caprioli da molto vicino.
Non c’è bisogno che ti dica quanta gioia possa generare questo incontro ravvicinato nei piccoli esploratori…
Vi consiglio di fare il giro attorno al lago, una piacevole passeggiata pianeggiante per ammirare i riflessi nel lago degli alberi circostanti e delle nubi, proprio come se fosse uno specchio.
E’ arrivato il momento di pranzare e potete scegliere se fare un picnic, mangiare al ristorante o comprare un panino pe poi godervelo sul prato o sotto gli abeti.
Il resto del tempo è dedicato ai giochi, al relax prima di tornare sulla strada del ritorno che ci riporta a valle.

Pejo 2000 e il Lago Pian Palù
Di mattina facciamo l’esperienza della funivia da Pejo Terme per arrivare fino a Pejo 3000.
Lì si arriva decisamente oltre le nuvole, e malgrado fosse estate, le cime delle montagne e i sentieri erano ricoperti da una fitta coltre di neve ghiacciata.
Una vera emozione per i bambini che di certo non si aspettavano di toccarla!
Giusto il tempo di fare due foto, respirare a pieni polmoni e via a riscendere a Pejo 2000, sempre grazie alla cabinovia per fuggire quanto prima dal freddo.
I bambini avevano la faccia schiacciata contro le vetrate per ammirare il paesaggio, gli alberi, le mucche che brucavano placidamente sotto di loro.
Arrivati al Pejo Kinderland, appena sotto il ristorante, i bambini possono divertirsi in quest’area ludica totalmente pianeggiante.
Meritano una nota di apprezzamento particolare da parte mia le splendide altalene doppie che oltre a dare l’impressione di libarsi nell’aria, grazie alla loro posizione, mi hanno permesso di andare insieme ai miei figli sull’altalena.
Sono tornata bambina ed è stata una bella gara a chi rideva di più tra me e loro!
E’ tempo di proseguire per andare a esplorare il Lago Pian Palù.
Dal parcheggio parte il sentiero che si inerpica sulla montagna per sbucare sul lago.
Un consiglio?
Fatevi preparare i panini dal ristorante e mangiateli una volta arrivati sul lago.
Un grandissimo specchio d’acqua di un vivido color smeraldo.
L’effetto wow è garantito!
Andando a destra si arriva alla diga, mentre noi decidiamo di proseguire tenendo la sinsitra e attraversando una breve grotta.
La camminata è piacevole, pressochè pianeggiante costeggia il lago mantenendosi in una posizione più elevata.
Tante le mucche che si possono incontrare, anche da molto vicino (possono perfino condividere con voi la strada per passare), e piacevole la discesa al lago nella parte vicino all’isolotto pe far saltare qualche sasso piatto sul pelo dell’acqua.
Un gioco di polso e di abilità che non sempre i bambini riescono a fare.
Percorrere l’intero perimetro del lago può diventare lungo, basta arrivare anche fino a qui e tornare indietro che è più che soddisfacente.
Non mancate di toccare l’acqua gelida che scende dai torrenti che incontrerete lungo tutto il percorso.
Chissà perchè i bambini adorano congelarsi le mani…



Malga Mare
Prima di terminare questo weekend montnaro non puà mancare una tappa alla Malga Mare.
La strada per arrivarci in macchina è stretta e tortuosa, ma una volta parcheggiato ne vale la pena.
Il parcheggio alla malga si riempie subito di mattina, quindi è facile che vi facciano parcheggiare più giù e dovrete percorrere l’ultimo tratto a piedi.
Ci si ritrova tra i picchi ed il bosco dove scorre il fiume e qui si trova la malga.
Immancabili le mucche che pascolano.
Da qui si diramano divesi sentieri che possono essere impegnativi e pertanto si può percorrerne solo una parte per poi ridiscendere oppure godersi questo posto ameno e delizioso.

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Pejo e dell Parco Nazionale dello Stelvio magari inserendoli in un affascinante viaggio in Trentino?
TU PREPARA LE VALIGIE, AL RESTO CI PENSO IO!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UNA PROPOSTA DI VIAGGIO PERSONALIZZATA
Nell’attesa puoi acquistare la guida del Trentino e tanto altro scegliendo tra i prodotti che ho selezionato per te!
Non dimenticare di proteggere il tuo sogno ed il tuo viaggio con Columbus Travel