Il mio progamma di viaggio per trascorrere al meglio una giornata estiva a Tromso, in Norvegia.
Che sia tappa di una crociera, oppure di un viaggio individuale in auto questa città merita di essere visitata, non solo per avvistare l’aurora boreale in inverno, ma anche in estate per scoprire scorci unici!

IL PONTE E LA CITTA’
Arrivare a Tromso significa attraversare il ponte, Bruvegen Bridge, che lo collega alla terraferma, perchè di fatto è un’isola.
Ci sono case molto belle e che hanno un fascino senza tempo: come la casa del vescovo che fu anche residenza del re molti anni fa; oppure la casa di Amudsen, famoso esploratore norvegese.
La cattedrale dell’Artico, che in realtà è una chiesa luterana, ha un’architettura davvero singolare.
Può ricordare l’Opera House di Sydney.
POLARIA
L’acquario Polaria è l’acquario più a nord del mondo ed è cartterizzato da sei bocchi che rappresentano il ghiaccio sospinto nel mare. Non è solo un acquario ma un vero e proprio museo in cui ci sono schermi e attrezzature per le esplorazioni.

FUNIVIA E MONTE STORSTEINEN
Prendendo la funivia si arriva sul Monte Storsteinen che permette di avere una vista panoramica sulla città.
Lì c’è anche un ristorante in cui ci si può ristorare con qualche bevanda calda.

Vuoi andare anche tu alla scoperta di Tromso e della Norvegia?
Tu prepara le valigie, al resto ci penso io!
Intanto puoi trovare qualche spunto interessante e andarti a segnare i luoghi top acquistando la guida della Norvegia ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.