Arrivare alle Maldive, o meglio al proprio resort situato in un atollo più o meno vicino all’aeroporto internazionale di Male, significa prendere un altro mezzo dopo aver fatto il volo intercontinentale.
Le isole situate nell’atollo di Male Nord, Male Sud ed una parte di Ari vengono normalmente raggiunte con una barca veloce. Le isole più lontane richiedono un trasferimento in idrovolante, molto affascinante ma a altrettanto costoso, oppure un volo interno. Una volta arrivati all’aeroporto di destinazione si dovrà prendere una barca per raggiungere il proprio resort.
Alle Maldive ci sono 9 aeroporti per i voli domestici situati nei vari atolli. Le compagnie aeree che effettuano i collegamenti sono due: Flyme e Maldivian. Arrivati all’aeroporto di Hulhule si ritirano i propri bagagli, si esce e si entra nel terminal che si trova di fianco agli arrivi internazionali. Qui con la propria carta d’imbarco si prende l’aereo locale. Attenzione alle franchigie bagaglio che sono di 20 kg per quello da stiva e di 5kg per quello a mano (quindi inferiori rispetto alle compagnie con cui volerete dall’Italia).
Durante il volo vedrete sotto di voi le varie isolette, che come occhi più o meno grandi, più o mento tondeggianti emergono dalle acque blu del mare. Alcune di esse circondate da una laguna immensa, altre dalla barriera corallina. Lo spettacolo è assicurato!
Foto di Monica Cervi